Il tuo libro d’italiano. Per apprendere in classe o da solo. Volumi pensati per studenti come te.

Il nome è dedicato al grande genio italiano Leonardo Da Vinci, LeoA2 e LeoB1 sono 2 manuali d’italiano per stranieri molto semplici. Le spiegazioni sono sintetiche e seguite da tanti esercizi. Alla fine di ogni libro d’italiano troverai le soluzioni e questo ti permette di poter iniziare a studiare l’italiano anche da solo.

Leo A2 è un libro dedicato a studenti che sanno poco della lingua italiana. Inizia con le regole grammaticali di base ma ci sono già presenti brevi letture e dialoghi. Non mancano anche attività da fare in gruppo se il libro è adottato in classe o esercizi di scrittura che anche lo studente da solo può cercare di fare.

Leo B1 è un libro d’italiano dedicato a studenti di livello intermedio. Le letture sono un po’ più complesse e le attività prevedono la conoscenza del lessico di base. Ma anche questo volume presenta spiegazioni sintetiche e semplici e tutti gli esercizi hanno la loro soluzione alla fine delle lezioni.

Leo B1:

Leo B1 è un corso di italiano pensato per studenti adulti di ogni provenienza. Presenta dieci letture di approfondimento su temi di cultura e attualità, ogni testo scritto è seguito da attività comunicative e conversazionali. Le spiegazioni grammaticali sono chiare e sintetiche, gli esercizi proposti hanno le soluzioni alla fine di ogni lezione.

È un testo che può essere utile sia ai singoli studenti, che vogliono approfondire lo studio della lingua italiana autonomamente, sia agli insegnanti in cerca di materiale didattico interessante.

La finalità di questo libro è di spingere lo studente a parlare senza sentire la paura di poter fare un errore grammaticale. Quello che studiamo è il mezzo che ci permette di esprimerci; è come il ponte che ci dà la possibilità di attraversare il fiume o la barca con la quale lo percorriamo. Una volta arrivati a destinazione non ne abbiamo più bisogno e così le regole che tanto ci fanno penare dobbiamo poi metterle da parte per parlare liberamente.

Ricette e pronomi.

I libri d’italiano non sono solo manuali ma anche un’opportunità per approfondire un argomento specifico. Ricette e pronomi è nato dall’esigenza di offrire agli studenti sempre nuovi esercizi e attività stimolanti.

Così abbiamo accostato lo studio dei pronomi diretti e indiretti alle ricette italiane più famose al mondo e alla loro storia. Mentre si studia un aspetto della grammatica quindi c’è anche la possibilità di approfondire un aspetto culturale che piace a tutti: il cibo.

Libro d'italiano.

Leggi anche:

Apprendere l’italiano

Rispondi