Gio. Mar 23rd, 2023

Alcune delle più belle frasi d’amore scritte dagli scrittori italiani.

Ci sono delle frasi d’amore che ti piacciono particolarmente? Leggi con attenzione e poi scegli la tua preferita e spiega il motivo per cui ti piace più delle altre.

  1. Come ti vidi mi innamorai, e tu sorridi perché lo sai! (Arrigo Boito 1848 – 1912)

2. L’amore è quella cosa che tu stai da una parte e lei dall’altra, e gli sconosciuti si accorgono che vi amate. Chest’è. (Massimo Troisi 1953 – 1994)

3. La paura di innamorarsi non è forse già un po’ d’amore? (Cesare Pavese 1908 – 1950)

4.”Non ti ho amato per noia, o per solitudine, o per capriccio. Ti ho amato perché il desiderio di te era più forte di qualsiasi felicità. E lo sapevo che poi la vita non è abbastanza grande per tenere insieme tutto quello che riesce a immaginarsi il desiderio. Ma non ho cercato di fermarmi, né di fermarti. Sapevo che prima o poi l’avrebbe fatto lei. E lo ha fatto. È scoppiata tutto d’un colpo.”

                                                                          Alessandro Baricco (1958)

5. “Alle volte è l’amore degli altri che ci innamora: vediamo una persona solo quando essa chiede i nostri occhi”.

Dacia Maraini (1936)

6.“Beati coloro che si baceranno sempre al di là delle labbra, varcando il confine del piacere per cibarsi di sogni” Ada Merini     (1931-2009)

7. “Sei entrato nella stanza e l’aria s’è improvvisa colmata di tenerezza intorno al mio corpo in attesa. Sei entrato nella stanza e (improvvisa) l’aria intorno al mio corpo s’è colmata.”
Goliarda Sapienza (1924-1996)

8. “Solo l’amare conta, solo il conoscere conta

non l’aver amato, non l’aver conosciuto.

Dà angoscia vivere di un consumato amore,

l’anima non cresce più”. Pier Paolo Pasolini (1922-1975)

9. “L’amore vero è così: non ha nessuno scopo e nessuna ragione, e non si sottomette a nessun potere fuorché alla grazia umana.” 
ELSA MORANTE(1912-1955)

10. Ho sceso milioni di scale dandoti il braccio
non già perché con quattr’occhi forse si vede di più.
Con te le ho scese perché sapevo che di noi due
le sole vere pupille, sebbene tanto offuscate,
erano le tue.            Eugenio Montale (1896-1981)

 11. “L’amore, di qualunque specie, non è mai triste”

                                                     Aldo Palazzeschi (1885-1974)

12. “L’amore è una fusione assoluta, al di sopra di ogni differenza: è il miracolo che di due esseri complementari fa un solo essere armonioso”

                                                                   Sibilla Aleramo. (1876-1960)

 

13. Chissà se l’amo? È un dubbio che m’accompagnò per tutta la vita e oggidì posso pensare che l’amore accompagnato da tanto dubbio sia il vero amore.”        Italo Svevo (1861-1928)

14. «E tu certo comprendi / Il perché delle cose, e vedi il frutto / Del mattin, della sera, / Del tacito, infinito andar del tempo. / Tu sai, tu certo, a qual suo dolce amore / Rida la primavera, / A chi giovi l’ardore, e che procacci / Il verno co’ suoi ghiacci». Giacomo Leopardi (1798-1837)

15. “Ben poco ama colui che ancora può esprimere, a parole, quanto ami.”

                                                  DANTE ALIGHIERI   (1265-1331)

Leggi anche:

Letteratura e incipit

Un pensiero su “15 frasi d’amore di scrittori italiani.”
  1. […] E allora su, mettendoci di 8.________, più suGuida tu che sono stanco, più suIn mezzo ai razzi e a un batticuore, più suSon sicuro che c’è il 9.________Ma che sole!È un cappello di ghiaccio questo soleÈ una catena di ferro senza amoreAmore, amore, amore […]

Rispondi