Sleep is a big part of our lives — even if we’re not getting eight hours — but there’s more to it than you might think. Our sleep position plays a big role in our sleep quality, it could potentially cause back and neck pain, fatigue, sleep apnea, muscle cramping, impaired circulation, headaches, heartburn, tummy troubles, and even premature wrinkles.
If you’re struggling with pain or other health issues, you might need to switch your sleep position in order to help manage it. And, while it might not be something you can do in one night, it can definitely be worth trying out.
A good mattress (un buon materasso) and the right pillow (il cuscino adatto) are crucial in achieving good back health. Finding the right mattress that will give us a great night’s sleep involves getting both the right support as well as the right comfort level.
Now let’s go to talk about the right way to sleep, in Italian.
In italiano: L’arte di dormire bene
Trascorrendo almeno 6-8 ore a letto ogni notte, è molto importante la postura assunta durante il sonno. Ecco come evitare di addormentarsi nelle posizioni peggiori scegliendo invece una postura adatta ad un riposo davvero rigenerante.
Innanzitutto non dormire mai meno di sei ore a notte. I cicli di veglia/sonno sono regolati anche con un minimo di sei ore di riposo, ma se riposi meno di questa soglia puoi soffrire di mal di testa, cali di concentrazione ed altri fastidi durante la giornata. Secondo punto: scegli un materasso adatto. Il migliore resta quello di lattice perché rappresenta quanto di più conformabile al nostro corpo. Se opti per un materasso a molle, ricorda almeno di non sceglierlo troppo morbido o molto basso, poiché non ti darebbe il giusto sostegno per mantenere la schiena in posizione corretta.
Se preferisci dormire a pancia in su assicurati che il cuscino non sia troppo alto, ma se preferisci il lato (sinistro o destro che sia) ricordati di utilizzare un cuscino alto e sostenuto. Dovrà compensare infatti lo spazio tra testa e spalla per evitare che s’irrigidiscano i muscoli del collo su quel lato.
La peggiore delle posizioni è quella pancia in giù: oltre ad affaticare la respirazione poiché comprimi con il tuo peso i polmoni, in questa postura, con qualsiasi cuscino o peggio ancora senza alcun sostegno sotto la testa, vai a sforzare maggiormente la zona cervicale con conseguente dolore locale o mal di testa al mattino.
Domande di comprensione:
- Qual è la peggiore posizione per dormire?
- Quante ore è necessario dormire per notte?
- Se riposi poco quali disturbi puoi avere?
- Come deve essere il cuscino per chi dorme a pancia in su?
- E tu come dormi?
- Quante ore per notte?
Esercizio: Scrivi i sostantivi che derivano dalle parole in neretto e i verbi che derivano dalle altre.
diffondere: diffusione
reazione: reagire
aggredire:
dubbio:
contribuire:
esplosione
Esercizio 2: Completa le frasi con cuscino, materasso, incubo, pigiama, coperta.
Conversazione
Tu dormi bene. Quali sono le cause e le conseguenze della carenza di sonno secondo te?
Canzone:
“Dormi, dormi” di Vasco Rossi 1985
Ascolta la canzone e cerca di capire cosa significa “ci stai”.
Stai con me ancora un po’
solo un momento; ti pagherò
soltanto un attimo di nostalgia
oppure per un attimo e poi vai via
E tu parli… parli…
parli di cose che passano
e poi Sogni… sogni
sogni che poi svaniscono
Stai con me..ci stai o no?
ci stai un attimo… un giorno
ci stai per essere ancora mia
oppureci stai per non andare via
E tu dormi… dormi…
mentre i miei sogni crollano
E tu dormi… dormi…
e i sogni poi si scordano…
Stai con me oppure no
soltanto un attimo ti pagherò
ci stai per essere ancora mia
oppureci stai per non andare via
Ed il Sole muore
mentre i miei sogni crollano
ed il Sole dorme
e i sogni poi si scordano
E tu dormi… dormi
ora i tuoi sogni volano
e tu dormi… dormi…
mentre i tuoi occhi sorridono…
