Le frasi idiomatiche e i fiori, le vediamo parlando di un luogo magico.

Continuiamo ad analizzare l’uso delle frasi idiomatiche nella lingua italiana; ne abbiamo viste alcune che includevano con il nome di un frutto verdura, oggi ne vediamo le frasi idiomatiche con e i fiori.


Però prima di parlare delle farsi idiomatiche vogliamo segnalarvi un evento naturale a dir poco eccezionale. Guarda questo video. Cosa te ne pare?

Uno spettacolo unico al mondo che si ripete ogni anno in Umbria . Si tratta della FIORITURA o fiorita che, dalla fine di maggio fino all’ inizio di luglio, si ripete nella Piana di Castelluccio di Norcia. Una meraviglia della natura che, grazie alla tenacia degli abitanti della regione, ha saputo rinnovarsi anche nonostante la terra ferita dai danni del sisma del 2016.

Genzianelle, narcisi o ranuncoli, ma soprattutto violette, papaveri e lenticchie ricoprono i terreni di questa zona. Le lenticchie, raccolte a fine luglio, qui regnano sovrane con interi campi dedicati alla loro coltivazione. Ma chi lo sapeva che le lenticchie facessero degli splendidi fiori gialli prima di arrivare a fioritura? Tre le tinte dominanti possiamo ammirare: il giallo della colza selvatica che è una specie particolare della lenticchia, il rosso dei papaveri e il blu dei fiordalisi. Una vera e propria tavolozza naturale, circondata dalle vette dei Monti Sibillini che ogni anno attira turisti da ogni parte del mondo.

Dove avviene tutto questo?

In Umbria, all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Arrivando con l’auto lungo queste strade avrete già un forte impatto visivo. Proseguite fermandovi all’occorrenza per arrivare fino a Castelluccio di Norcia.

Il paese si trova sull’Appennino Umbro-Marchigiano, a circa 26 km da Norcia, posto in cima ad un colle che si eleva sull’altopiano Piani di Castelluccio tra i più vasti dell’Italia centrale. La sua altitudine è di 1452m s.l.m. (Sul Livello del Mare), che ne fanno uno dei centri abitati più elevati degli Appennini.

Quando?

In realtà non c’è un periodo specifico, migliore o peggiore, per assistere allo spettacolo cromatico. Tutto dipende da madre natura, dall’andamento climatico e dalle condizioni atmosferiche.

Tanti sono i fattori che incidono sulla fioritura: il quantitativo di pioggia nel periodo invernale e primaverile, quanto intensamente i raggi del sole si sono fatti sentire sulle distese fiorite e il periodo di semina, soprattutto della lenticchia.

Senza dimenticare le peculiarità di ogni specie floreale che ha un momento differente per sbocciare.

Frasi idiomatiche con i fiori.

Osserva: A destra la frase idiomatica e a sinistra il suo significato.

essere il fiore all’occhielloessere motivo di vanto e orgoglio
essere il fior fioreessere la parte migliore
essere nel fiore degli anniessere nel pieno della giovinezza
essere un fiore di serra essere di costituzione delicata
essere un fiore nel desertoessere una persona non comune
esser tutto fiori e baccelliavere  uno aspetto molto bello
fare ghirlanda di ogni fiorenon saper scegliere
Frasi idiomatiche e fiori.

Esercizio: Completa le frasi inserendo un’espressione idiomatica opportuna.

  1. Mario, alla sua festa, era tutto __________________________.

2. Castelluccio di Norcia è __________________ della Regione Umbria.

3. Carla è il ______________________ della squadra di pallavolo.

4. Mio nipote non ha ancora deciso a quale Università iscriversi, si perde a _______________________

5. Giulio è bravissimo, ha veramente dimostrato di essere un ____________.

Rispondi