Lezione d’italiano: Il futuro semplice. (A2).

Il futuro semplice in italiano si usa per esprimere il futuro ma anche una probabilità.

Come sarà il nuovo anno? Sarà bellissimo! Questa frase indica una probabilità mentre L’anno prossimo andrò a New York indica un progetto, un piano per il futuro.

Chi sarà alla porta? Sarà tua madre. – probabilità

Dopo il diploma partirò subito per le vacanze.- progetto futuro.

Il futuro in italiano si coniuga nel seguente modo:

Il futuro semplice

Lavor-areCred-erePart-ire
Iolavor-eròcred-eròpart-irò
Tulavor-eraicred-eraipart-irai
Lei/luilavor-eràcred-eràpart-irà
Noilavor-eremocred-eremopart-iremo
Voilavor-eretecred-eretepart-irete
Lorolavor-erannocred-erannopart-iranno
EssereAvere
IosaròAvrò
TusaraiAvrai
Lei/luisaràAvrà
NoisaremoAvremo
VoisareteAvrete
LorosarannoAvranno

Attenzione: i verbi che terminano in -care oppure -gare mantengono lo stesso suono anche davanti ad –e -i, quindi si ha la comparsa di un adattamento ortografico (h): cercherò, cercherai ecc.

Verbi irregolari: i seguenti verbi presentano un tema irregolare (devi togliere la vocale al centro), pur mantenendo le desinenze regolari del 
futuro: -ò ecc… ecc…
andareandr-andrò
avereavr-avrò
bereberr-berrò
caderecadr-cadrò
daredar-darò
doveredovr-dovrò
diredir-dirò
farefar-farò
poterepotr-potrò
rimanererimarr-rimarrò
saperesapr-saprò
starestar-starò
tenereterr-terrò
vederevedr-vedrò
venireverr-verrò
viverevivr-vivrò
volerevorr-vorrò
il futuro

Esercizio Completa le frasi declinando i verbi tra parentesi

  1. L’anno prossimo (io iniziare) | inizierò | la dieta.
  2. Quando (io essere) |  | grande (io fare) |  | l’astronauta.
  3. Se vinco alla lotteria (comprare) |  | una casa tutta per me.
  4. In settembre Luigi (iscriversi) |  | in palestra.
  5. Ti prometto che (fare) |  | tutto il possibile per aiutarti.
  6. Maria (partire) |  | tra una settimana.
  7. Leo (restare) |  | a Pisa da solo.
  8. Forse un giorno (loro – incontrarsi) |  | di nuovo.
  9. Chi (vivere) |  | (vedere) |  |!
  10. Il futuro (arrivare) |  | molto presto.
Il futuro semplice si usa:

– per indicare azioni e eventi nel futuro 
La prossima settimana andrò a Vinci 
Enrico finirà l’Università fra un anno   

– per eventi presenti ritenuti incerti 
Dov’ è Sandro, perché non è qui? Sarà ancora a casa 
Quanti anni ha Sara? Avrà 30 anni, più o meno

Esercizio Leggi la lettera e declina i verbi tra parentesi al futuro

                              Pisa, 19 luglio 2018

Caro Leo,

ti scrivo per salutarti.

Tra una settimana esatta (lasciare) |lascerò| Pisa e (tornare) |  | a Madrid. Sono molto contenta perché tra poco (potere) |  | riabbracciare la mia famiglia e i miei cari amici ma so che tu mi (mancare) |  | molto. Sono stati belli i mesi che ho trascorso qui a Pisa e ho imparato molte cose.

Ti (scrivere) |  | spesso e (aspettare) |  | le tue risposte, sono sicura che ti (rivedere) |  | presto. Quando (volere) |  | venire in Spagna ti (ospitare) |  | molto volentieri.

Salutami tanto i tuoi genitori.

A presto.

Maria

Esercizio. Riordina le frasi

Un – finirò – l’- quando – andrò – all’ – vivere – Università – per – a – anno – estero

|  ||  ||  ||  ||  ||  ||  ||  ||  ||  ||  ||  |

Di – fidanzata – non – con – andrà – Sandro – in – la – lui – vacanza

|  ||  ||  ||  ||  ||  ||  ||  ||  || 

Vacanze – tre – finiranno – purtroppo – tra – le – giorni

|  ||  ||  ||  ||  ||  ||  |

Corso -? – il – cosa – dopo – italiano – farai – d’-

|  ||  ||  ||  ||  ||  ||  |?

Questo – pensi – Maria – a – piacerà – regalo – che – ?

|  ||  ||  ||  ||  ||  ||  |?

Il 2020 è molto vicino. Come te lo immagini? Cosa desideri?

L’anno nuovo

Indovinami, indovino,
tu che leggi nel destino:
l’anno nuovo come sarà?
Bello, brutto o metà e metà?
Trovo stampato nei miei libroni
che avrà di certo quattro stagioni,
dodici mesi, ciascuno al suo posto,
un carnevale e un ferragosto,
e il giorno dopo il lunedì
sarà sempre un martedì.
Di più per ora scritto non trovo
nel destino dell’anno nuovo:
per il resto anche quest’anno
sarà come gli uomini lo faranno.

Gianni Rodari

Lezione d’italiano: Il futuro semplice. (A2).

Rispondi

Torna su