Guarda e ascolta bene il video sull’origine del gelato poi rispondi alle domande.
Oggi parliamo del gelato e della sua origine. Il cibo e la sua storia che assomiglia tanto alla nostra. La storia dell’origine di ciò che mangiamo è un argomento che affrontiamo spesso sulla nostra rivista perché il cibo è cultura e tradizione, quindi conoscere la sua storia ci dice molto anche della nostra.
La storia del gelato inizia ben 14.000 anni fa e non sono pochi. L’ origine del gelato non è solo lontana nel tempo ma anche nello spazio. Come spesso accade quello che per noi oggi è normale e a portata di mano, in realtà ha dovuto fare un lungo viaggio.
Ascoltando la storia dell’origine del gelato troverai il nome di un personaggio straordinario: Caterina de’Medici. Un nome strettamente legato al cibo e al diffondersi di ricette oggi famose in tutto il mondo anche grazie a lei.
Ma non anticipiamo niente di più per non aiutarti troppo nel tuo esercizio di ascolto.
Quindi apri bene le orecchie e fai attenzione a cosa racconta il video. Dopo rispondi alle domande.
- Quando inizia la storia del gelato?
- Dove?
- A quando risalgono le prime ricette?
- Quale ingrediente differenzia il sorbetto dal gelato?
- Chi ha portato il gelato in Francia?
- Chi ha iniziato a venderlo nel suo Cafè?
- Quante persone servivano nell’800 per produrre 10kg di gelato?
- Quando e dove è stato inventato il cono?
Il Gelato Museum si trova vicino a Bologna.
https://www.gelatomuseum.com/it
Se anche a te piace abbinare lo studio della grammatica italiana al cibo e alle ricette di piatti famosi, il libro che fa per te è “Ricette e pronomi”. Ci troverai tutte le ricette che trovi sul sito e molte altre.