Mer. Mar 29th, 2023
I promessi sposi

Dopo aver affrontato il congiuntivo presente, oggi vediamo il congiuntivo imperfetto: forma e uso. Ti proponiamo anche due esercizi alla fine dell’articolo.

Congiuntivo imperfetto forma dei verbi regolari

lavor-areved-eresent-irecap-ire
lavorassivedessisentissicapissi
lavorassivedessisentissicapissi
lavorassevedessesentissecapisse
lavorassimovedessimosentissimocapissimo
lavorastevedestesentistecapiste
lavorasserovedesserosentisserocapissero

Ma ci sono anche molti verbi irregolari.

Congiuntivo imperfetto: verbi “essere” e “avere”

essereavere
fossiavessi
fossiavessi
fosseavesse
fossimoavessimo
fosteaveste
fosseroavessero

Il congiuntivo imperfetto viene usato soprattutto nelle proposizioni dipendenti quando nella principale c’è un verbo al passato.

Pensavo che tu capissi bene l’italiano. Nella principale c’è un verbo di opinione all’imperfetto e nella dipendente il congiuntivo imperfetto.

Inoltre il congiuntivo imperfetto si usa anche dopo i verbi e le espressioni che reggono il congiuntivo quando sono al condizionale semplice, per esprimere un’azione contemporanea o futura rispetto all’azione nella frase principale.

Vorrei che tu fossi qui.

Mi piacerebbe che tu lavorassi con me.  Nella principale c’è un verbo al condizionale semplice nella secondaria (frase dipendente) un verbo al congiuntivo imperfetto.

I verbi irregolari sono gli stessi che troviamo all’imperfetto indicativo:

fare: facessi bere: bevessi stare:stessi dire: dicessi porre: ponessi tradurre:traducessi

Esercizio 1 Completa coniugando i verbi tra parentesi.

  1. Pensavo che Maria ________ (lavorare) con il marito e invece è autonoma.
  2. Prima ritenevo che apprendere l’italiano ________ (essere) più facile.
  3. Vorrei che i miei figli __________(essere) felici.
  4. E’ tuo figlio? E io che pensavo che voi _________(essere) fratelli!
  5. Pensavo che alla tua festa ________ (venire) anche tuo cognato. Come mai non c’è?
  6. E’ bravo però credevo che, dopo 10 anni che abita qui, lui ______ (parlare) meglio.
  7. Mi piacerebbe che tu ________ (capire) la mia situazione.
  8. Sono andata alla radio perché desideravo il nostro lavoro lo ________ (conoscere) tutti.

Esercizio 2 Completa con le forme adeguate del verbo che pensi sia più giusto

(congiuntivo presente o congiuntivo imperfetto?).

esagerare -ascoltare – prendere -potere – fare – bere –

Sandra: Mario, è il terzo caffè che prendi oggi. Il medico non vuole che tu ne _______  tanti. Permette che, al massimo, tu ne _______ uno al giorno e non di più.

Mario: Credo che il dottore ___________. Se si  ____________ tutto quello che dicono i medici la vita non avrebbe sapore.

Sandra: Vorrei tanto che __________ le parole di chi ti vuole bene, ogni tanto.

Mario: Le ascolto sempre, cara, ma credo che chi mi ama veramente _________ perdonare i miei difetti.

Rispondi