Nord e Sud Italia; differenze di clima, cibo e stile di vita. Sono tutti stereotipi?
Guarda il video della comica siciliana Teresa Mannino.
Parla delle differenze che ci sono tra le persone del Nord e quelle del Sud. Sono tutti stereotipi?
“Come mi trovo (a Milano)?
Ho fatto 7 anni di analisi (psicologica) adesso è da 2 o 3 giorni che io mi trovo bene. Mi sento accolta”.
Meridionali= abitanti del Sud
Lombard = abitanti della Lombardia, la regione di Milano.
Hai capito quali sono secondo la comica siciliana le principali differenza tra i meridionali e i settentrionali?
Come si trova lei a Milano?
Le differenze tra Nord e Sud Italia secondo lei sono solo uno stereotipo?
Cosa rappresenta il cibo per i meridionali?
Cosa hanno al Sud al posto del weekend?
Perché la comica è un disonore per i parenti?
Cosa c’è sui voli da Palermo a Milano?
Secondo te, quali sono le principali differenze tra il Nord e Sud Italia?
Cibo:
Clima:
Lavoro:
Stile di vita:

Teresa Mannino 45 anni, ha una vita piena. L’amore a prima vista per il cabaret, il trasferimento a 27 anni a Milano («Fino a quel momento mi sentivo una bambina»), un matrimonio finito dopo poco, il debutto sul palco di Zelig, una figlia di cui è innamorata pazza, e un nuovo amore.
Iniziamo dall’infanzia. Che bambina era?
«Cattiva, perfida e prepotente. Dovevo comandare su tutti, forse perché sono la più piccola di tre, ma mi piaceva impormi. Come ci riuscivo? Con dei ricatti. Dicevo agli altri bambini: “Se non fai come dico io, non sei più nel mio cuore…”».
E funzionava?
«Sì, perché tutti sapevano che stare nel mio cuore era bello. Quando voglio bene, lo voglio davvero».
Mi racconti la prima cosa che le viene in mente di quei giorni.
«Io, circondata da altri bambini a costruire capanne in campagna. Usavamo paglia, stoffa, legno…alla fine erano una schifezza. Tranne quella di mia sorella: lei aveva voluto una tenda canadese, con dentro le teiere, tutta ordinata. È sempre stata così».
Oggi che rapporto ha con la sua famiglia?
«Io e mia sorella abbiamo un legame fortissimo. Le risate più belle le ho fatte e le faccio con lei. Mio fratello è ancora un po’ viziatello, il classico uomo siciliano degli anni ’50. Ma l’essere diventati entrambi genitori ci ha unito».
Lei è stata l’unica figlia a non diventare medico, come suo padre. Una delusione per i suoi?
«No, ho scelto una cosa completamente diversa: una laurea in filosofia. E poi il cabaret, il teatro. Ma i miei genitori sono stati sempre contenti del mio successo»
Domande di comprensione.
- Che tipo di bambina era la Mannino?
- Quando si è trasferita a Milano?
- Che cosa ha studiato?
- Come è la sua famiglia di origine?
- Dove vive adesso?
Leggi anche: