I giovani: cosa pensano? Cosa fanno?
Guarda il video in cui il giornalista Beppe Severgnini parla dei giovani, il viaggio e la paura. La paura è un tema universale e molto presente nella letteratura di tutti i tempi.
Hai capito tutto?
Di quale libro parla?
Che cosa spaventa tanto il giovane capitano?
Perché?
Perché i ragazzi italiani hanno paura adesso?

Ascolta di nuovo e completa il testo inserendo le parole che mancano.
Sono su un treno ma vi parlo di barche. Conoscete Conrad, lo scrittore? Uno dei suoi 1.___________ più celebri si chiama La linea d’ombra. Talmente celebre che viene dato per letto, poi l’hanno letto in 2.________. La linea d’ombra è quella linea invisibile che separa la gioventù dalla vita adulta.
E’ la storia di questo giovane 3.__________ che rimane bloccato in mezzo al mare da una bonaccia. Badate bene non da una 4.________ ma da una bonaccia. E quindi il suo grande spavento, quello che lo farà diventare grande, non migliore ma cambiato è la bonaccia, è il fatto di venire bloccato in 5.______ al mare, con il sole, le 6._____ che si esauriscono, l’equipaggio demoralizzato.
Io sono convinto che per i ragazzi italiani, adesso, stia succedendo una 7._____ del genere. E la grande bonaccia è’ quello che non succede che li sta preoccupando. Ed hanno 8.________ ed è vero.
E’ merito loro ed è colpa nostra ma una piccola consolazione: Avere paura è 9.__________, è benedetta la paura. Chi non ha paura non scopre mai il sollievo che è una delle forme di 10._______ più perfetto, è il coraggio ritrovato.
Una delle cose più tristi quando si diventa grandi, è capire di non essere mai 11._______. Uno guarda sotto la nave, sotto la chiglia, e scopre che ci sono solo alghe. Non è mai uscito dal 12.________.
Quindi, importante: La vita è un viaggio e bisogna aver paura.
Leggi anche: