Presente, passato prossimo o imperfetto? Livello B1.
Torniamo di nuovo a vedere l’uso del presente, del passato prossimo e dell’imperfetto.
Il passato prossimo e l’imperfetto esprimono azioni avvenute nel passato. Il primo si riferisce ad azioni avvenute in un momento preciso (passato prossimo = perfetto) e l’altro a un periodo che non è così facile definire precisamente, un tempo imperfetto.
L’imperfetto si usa inoltre per descrivere qualcosa o qualcuno nel passato. Si usa anche per parlare di un’azione che non si considera conclusa e di azioni che sono avvenute ripetutamente.
Quando raccontiamo due azioni passate avvenute contemporaneamente mettiamo tutti e due i verbi all’imperfetto.
Se un’azione viene interrotta da un’altra azione: il primo verbo va all’imperfetto e il secondo al passato prossimo.
Esercizio: Presente, passato prossimo o imperfetto?
Leggi anche:
Don Milani prossimo e imperfetto