Photo by Brett Sayles on <a href="https://www.pexels.com/photo/close-up-photo-of-sunflower-2802299/" rel="nofollow">Pexels.com</a>

Mentre il mondo brucia dobbiamo trovare il modo di reagire. Proviamo a piantare un albero. Uno per uno.

Oggi vi proponiamo una canzone apparentemente molto semplice, che tutti i bambini in Italia conoscono. Probabilmente, però, non tutti colgono il significato che c’è sotto queste rime semplici.

La canzone descrive il ciclo di vita di un “qualcosa” che è un tutt’uno con l’ambiente: che sia un fiore, un albero, un monte o la Terra. Tutti siamo sullo stesso pianeta, respiriamo la stessa aria, beviamo la stessa acqua eppure non ci rendiamo conto dell’impatto ambientale che ogni nostro gesto comporta.

In questi giorni di allarme ambientale è doveroso ricordarselo: le piante, i fiori, gli alberi sono necessari per vivere.

Il brano è scritto da Gianni Rodari e la musica è di Sergio Endrigo che la canta.

Dopo aver guardato il video prova a fare l’esercizio sui verbi modali e sull’uso impersonale del verbo volerci (volere+ci).

Il verbo volerci

Il verbo VOLERE + la particella CI significa ESSERE NECESSARIO

Esempi: Per fare una torta ci vogliono le uova

Per andare da Pisa a Firenze ci vuole 1 ora

  • Esercizio: completa con i verbi dovere, potere o volerci
  1. Sara _______________ aprire tu la porta, per favore? Io ho le mani occupate.
  2. Per fare gli gnocchi __________________ le uova, la farina e le patate.
  3. Ragazzi, ___________ finire il compito prima delle 13:00!
  4. Muoviamoci, guarda che ore sono? Ancora ___________ fare tantissime cose.
  5. Vorrei andare al museo in autobus. Tu sai quanto tempo ________________?
  6. Ragazzi, per favore, _______________ ascoltarmi un momento?
  7. Per finire tutto il lavoro _____________ almeno 2 mesi.
  8. Le cose non _______________ andare avanti così, dobbiamo sbrigarci!

Rispondi