Il passato prossimo è un tempo composto al modo indicativo.
E’ una delle due forme di passato più usata nella lingua italiana, insieme all’imperfetto. Il passato prossimo è un tempo composto, vale a dire è formato da due verbi:
- Presente indicativo dell’ausiliare essere o avere + participio passato del verbo che decido di usare
Oggi vediamo i verbi che hanno il participio passato irregolare.
Una lista dei verbi irregolari al passato prossimo tra i più usati.
accendere – ho acceso // aprire – ho aperto
arrendersi – mi sono arresa/o // attendere – ho atteso
bere – ho bevuto // chiedere – ho chiesto
chiudere – ho chiuso // comprendere – ho compreso
correre – ho corso e sono corsa/o
decidere – ho deciso // dire – ho detto
deridere – ho deriso // fare – ho fatto
friggere – ho fritto // leggere – ho letto
mettere – ho messo // morire – sono morta/o
nascere – sono nata/o // perdere – ho preso
piacere – è piaciuta/o // prendere – ho preso
rimanere – sono rimasta/o // rispondere – ho risposto
rompere – ho rotto // scendere – o scesa/o e sono scesa/o
scegliere – ho scelto // spegnere – ho spento
scrivere – ho scritto // vedere – ho visto
venire – sono venuta/o // vivere – ho vissuto
Esercizio: Coniuga correttamente il verbo tra parentesi.
- Mario (vivere) __ ______ sempre all’estero negli ultimi anni.
- Ieri (noi – vedere) ____ ____un bellissimo film in TV.
- Chi (scrivere) ___ __________ questo libro?
- Non (io chiedere) ___ __________ mai niente a loro!
- Infatti loro non (rispondere) ___ ______________.
- Ragazzi, quanti libri (leggere) ___ ______ in vacanza?
- Sara (prendere) ___ _______ 3 aerei in 3 mesi.
- Chi (dire) ___ ____ a Maria che suo fratello si è licenziato?
- (io- perdere) ___ _____ l’ultima puntata della mia serie preferita.
- Quando (tu-nascere) __ _______?
- Quando (morire) __ _______ Giuseppe Garibaldi?
- Quale ristorante (scegliere) __ _______ per il matrimonio?
- Sara, dove (mettere) ___ ______ le chiavi?
- I Signori Rossi (decidere) ___ ______ di partire prima.
- I bambini (rompere) ___ _______ il vaso cinese!
- Perché non (dare) ___ ____ l’acqua alle piante?
Leggi anche:
Nicola Piovani e il participio passato