I pronomi combinati (o composti) in italiano. (B1+)
Oggi vediamo insieme i pronomi combinati.
Dopo aver studiato i pronomi diretti e i pronomi indiretti, li mettiamo insieme e andiamo a studiare i pronomi combinati.
I pronomi combinati
Pronomi indiretti: mi ti gli (le) ci vi gli + pronomi diretti: la lo li le mi+ la/lo/le/li = me la – me lo – me le – me li ti + la/lo/li/le = te la – te lo – te le – te li gli (o le) + la/lo/li/le = gliela – glielo – gliele – glieli ci + la/lo/li/le = ce la – ce lo – ce le – ce li vi + la = ve la – ve lo – ve le – ve li gli + la = gliela – glielo – gliele – glieli Ricorda ˃ nei pronomi combinati si mette sempre prima il pronome indiretto e dopo quello diretto. ˃ la i del pronome indiretto si trasforma in e mi + lo = me lo ˃il pronome indiretto della terza persona (maschile, femminile, singolare e plurale) è sempre gli ˃ quando accompagna un verbo all’infinito, il pronome si può posizionare sia prima che dopo il verbo Non voglio ripetertelo= Non te lo voglio ripetere |
Esercizio 1. Trasforma le frasi, come nell’esempio
1. Io scrivo una lettera a Carlo = Io gliela scrivo (gli = a Carlo + la = la lettera)
2. Io ti offro un caffè = ……………………….………………………
3. Mario vuole regalare la pianta a me = ….…………………………..
4. Io voglio dare un bacio a Mario = …………………………………
5. Sandro ci ha regalato il libro = ……………………………………
6. Carla vi ha dato il permesso? = ………………………………….…
7. Simone ti ha detto la verità? = ……………………………………
8. Mi presti la tua bici, per favore? = …………………………………
9. Da’ la mela a Giorgio = ……………………………………………
10. Da’ a Sara il libro = ………………………………………………
Esercizio 2. Leggi il dialogo, sottolinea i pronomi combinati e annotali sotto
Stefano: Ciao Sandro, ti posso chiedere un favore?
Sandro: Certo che puoi chiedermelo. Di che cosa hai bisogno?
Stefano: Lo sai che adoro la tua macchina: me la presteresti stasera?
Sandro: Perché vuoi che te la presti? Dove hai messo la tua?
Stefano: L’ho portata dal meccanico e non me la restituirà prima di lunedì.
Sandro: Va bene, ho capito. Te la presto, ma trattamela bene.
Stefano: Certo. Lo sai che di me puoi fidarti!
1. ……………….. 2. ……………….. 3. ………………4. ………………… 5. ……………….. 6. …………………
Anche la particella ne si può unire ai pronomi indiretti e formare i pronomi combinati. Guarda come: ˃ pronomi indiretti+ ne = Me ne Te ne Gliene Ce ne Ve ne Gliene |
Esercizio 3. Inserisci i pronomi combinati adatti.
1. Hai mandato la lettera al direttore? No, non gliel’(a) ho ancora mandata.
2. Hai spedito il pacco a Mario? Sì, ……………….. ho spedito stamattina.
3. Hai mostrato il progetto al Professore? ……………….. mostrerò domani.
4. Quanti regali hai comprato a tuo nipote? ……………. ho comprati solo tre!
5. Avete spiegato la situazione alla compagnia telefonica? Sì, ……………….. abbiamo già spiegata due volte.
6. I ragazzi ti hanno consegnato i compiti? No, non ……………….. hanno ancora consegnati.
7. Sara ti ha già detto cosa ha deciso di fare? No, non ………………. ha ancora detto.
8. Ti devo di nuovo ripetere come funziona? No, per favore, non ……………….. ripetere più.
9. Chi dice a Sandra di ripetere il test? ……………….. dico io!
10. Quante lettere avete mandato al Direttore? …………….. abbiamo scritte 3!
Leggi anche:
Ecco le soluzioni:
Esercizio 1.
1. Io scrivo una lettera a Carlo = Io gliela scrivo (gli = a Carlo + la = la lettera)
2. Io ti offro un caffè = io te lo offro
3. Mario vuole regalare la pianta a me = me la vuole regalare
4. Io voglio dare un bacio a Mario = glielo voglio dare
5. Sandro ci ha regalato il libro = ce lo ha regalato
6. Carla vi ha dato il permesso? = ve lo ha dato?
7. Simone ti ha detto la verità? = te l’ha detta?
8. Mi presti la tua bici, per favore? = me la presti?
9. Da’ la mela a Giorgio = dagliela!
10. Da’ a Sara il libro = daglielo!
Esercizio 2. Leggi il dialogo, sottolinea i pronomi combinati e annotali sotto
Stefano: Ciao Sandro, ti posso chiedere un favore?
Sandro: Certo che puoi chiedermelo. Di che cosa hai bisogno?
Stefano: Lo sai che adoro la tua macchina: me la presteresti stasera?
Sandro: Perché vuoi che te la presti? Dove hai messo la tua?
Stefano: L’ho portata dal meccanico e non me la restituirà prima di lunedì.
Sandro: Va bene, ho capito. Te la presto, ma trattamela bene.
Stefano: Certo. Lo sai che di me puoi fidarti!
1. …melo…………….. 2. ……me la………….. 3. …te la……………4. ……me la…………… 5. ……te la………….. 6. …mela………………
Esercizio 3. Inserisci i pronomi combinati adatti.
1. Hai mandato la lettera al direttore? No, non gliel’(a) ho ancora mandata.
2. Hai spedito il pacco a Mario? Sì, …gliel’ (o)…………….. ho spedito stamattina.
3. Hai mostrato il progetto al Professore? ……Glielo………….. mostrerò domani.
4. Quante uova hai messo nella torta? … Ce ne…ho messe solo tre!
5. Avete spiegato la situazione alla compagnia telefonica? Sì, ……gliel(a)’………….. abbiamo già spiegata due volte.
6. I ragazzi ti hanno consegnato i compiti? Non, non ……me li………….. hanno ancora consegnati.
7. Sara ti ha già detto cosa ha deciso di fare? No, non ……me lo ha………….. ancora detto.
8. Ti devo di nuovo ripetere come funziona? No, per favore, non ……me lo…….. ripetere più.
9. Chi dice a Sandra di ripetere il test? …Glielo…………….. dico io!
10. Chi ha preso i documenti? …Ce li. … ha tutti Sara.
facci un favore, condividi la risposta degli esercizi, perché ci aiuterà a conoscere i nostri errori e capiremo bene