Storie di campioni e campionesse è un libro che racchiude brevi letture sugli sportivi italiani.

Oggi parliamo di un campione straordinario: Pietro Mennea. Una storia motivazionale adatta agli studenti più giovani.

Pietro Mennea ha partecipato a 5 olimpiadi consecutive, è stato 2 volte campione olimpico sui 200 metri e recordman per 17 anni.

In un’ intervista di qualche anno fa un giornalista ha chiesto al grande campione che tipo di dieta seguiva per arrivare ai risultati che ha ottenuto.

Lui ha risposto così:

Storie di campioni: La dieta.

Guarda il video dal punto 12:26

Mi hanno invitato a un convegno sull’alimentazione, c’erano anche un sacco di medici, tutti specializzati sull’alimentazione, ognuno nella relazione spiegava cosa bisognava mangiare: 22 grammi di carboidrati prima dell’allenamento, 36 dopo l’allenamento, 15 grammi dipolase durante i pasti e quindi spiegavano tutti questi fabbisogni.

E mi ricordo che a quel convegno quando arrivai tutti erano amici miei “Ehi Mennea, come va, come stai?” ecc…Questi si erano creati una professione su questo modo di spiegare e indicare.

Io dovevo spiegare l’alimentazione quando stabilii il record mondiale a Città del Messico, quella settimana io stabilii 12 record tra mondiale, europei e nazionali.

Allora quando partiva la squadra azzurra si portava dietro una forma di parmigiano reggiano, pasta italiana e dei pelati in scatola e quindi noi abbiamo mangiato lì per 20 giorni pasta al pomodoro con il parmigiano.

Perché dopo aver tagliato la forma rimanevano 2 mezze forme e noi si grattugiava sulla pasta poi come secondo si mangiava parmigiano a fette, un po’ di carne e acqua minerale.

Storie di campioni e campionesse.
Pietro Paolo Mennea

Noi per 20 giorni abbiamo mangiato così poi verso la fine il parmigiano all’interno delle due mezze forme era finito, allora per condire la pasta si cucinava e poi si buttava la pasta all’interno delle due mezze forme e si condiva. Era più saporita, diventava più saporita.

Allora ho raccontato questa esperienza, finito il convegno non mi ha salutato più nessuno; mi evitavano tutti, ero diventato un lebbroso.

Pensa che quando ho fatto il record italiano a Salerno nel 1969,10:08, a mezzogiorno avevo mangiato 3 piatti di pasta al forno perché a Salerno fanno una pasta al forno che è la fine del mondo. Sono andato in pista ho fatto il record italiano in 10 e 8. Ho pensato “Però la pasta al forno a Salerno, è buona”!

Voglio dire alla fine puoi mangiare quello che vuoi però se non hai niente dentro…

Rispondi.

Cosa pensi tu dell’alimentazione?

Quanto è importante per uno sportivo?

Sai dirmi il nome di 5 prodotti che contengono molti carboidrati?

E 5 che contengono molte proteine?

Pietro Mennea è un campione italiano che correva negli anni ‘70 e fino alla metà degli anni ‘80, lui sosteneva che i campioni di oggi sono molto diversi da quelli di un tempo.

Tu cosa ne pensi?

Indica gli alimenti che secondo te sono giusti per uno sportivo?

Indica le dosi di questi alimenti?

Descrivi i contenitori per alimenti che hai in casa!

Parole che possono esserti utili per rispondere a queste domande:

etto     grammi     chilo   scatola   barattolo    bottiglia   lattina   cartoccio   cartone    confezione    tonnellata        minerali     sali    vitamine     proteine

Storie di campioni e campionesse lo trovi su Amazon.

Leggi anche:

Coppie Bartali

Mangiare bene

Rispondi