Quiz d’italiano. Mettetevi alla prova con questi esercizi! (Livello B2+)

Test d’italiano per studenti di livello avanzato. Provate questi esercizi.

A un certo livello è importante anche non fare errori di ortografia. Saper scrivere una parola nel modo giusto. Mettere l’accento dove è necessario e scrivere i nomi con la lettera maiuscola se così dice la grammatica italiana.

Esercizio 1: Quale delle due forme è corretta?

  1. aquistare o acquistare _________________
  2. aereoporto o aeroporto ________________
  3. bagniamo o bagnamo __________________
  4. coscienza o coscenza __________________
  5. passeggiare o paseggiare ______________
  6. superficie o superfice __________________

Esercizio 2: Mettete l’accento dove occorre, specificate i casi dove l’introduzione dell’accento indica una parola diversa.

  1. qui ____________
  2. qua ___________
  3. da _____________
  4. do ______________
  5. fa ______________
  6. giu _____________
  7. su ______________
  8. tra _____________
  9. ne ______________
  10. tu _______________

Esercizio 3: Mettete l’iniziale maiuscola dove vi sembra opportuno.

il lago di Garda ______________________________________

la lingua dell’ottocento ______________________________

un poeta del rinascimento __________________________

il regno delle due sicilie ____________________________

l’isola di creta ________________________________________

la regione lombardia _________________________________

papa francesco _______________________________________

il mare del sud ________________________________________

Come ve la siete cavata? Li avete trovati esercizi facili o difficili? Per qualsiasi dubbio, scriveteci un commento e saremo felici di rispondervi.

Ricordatevi che per apprendere una lingua bisogna sempre praticarla; un po’ ogni giorno. Quindi ritagliatevi 15 minuti al giorno per leggere qualcosa in italiano o, come oggi, per fare degli esercizi. Non importa se sembrano difficili avete internet a disposizione; quello che non sapete cercatelo. L’importante è farsi delle domande e cercare la risposta più giusta.

Sai cosa diceva lo scrittore Gianni Rodari?

“Gli errori sono necessari, utili come il pane, e spesso anche belli: per esempio la torre di Pisa.”

Quindi non aver paura di sbagliare e continua a provare i nostri esercizi d’italiano! Uno al giorno toglie qualsiasi problema di torno.

Leggi anche:

Coltiva la memoria

La lingua è una per tutti.

Rispondi