Anche oggi vi proponiamo un ascolto e un esercizio sul passato remoto.
Guardare e ascoltare un video in italiano è estremamente utile per migliorare nella comprensione orale.
I video sono sempre abbastanza corti e questo ti permette di ascoltarli più e più volte. Anche questo, mi raccomando, ascoltalo almeno 3 volte e cerca di capire bene i verbi che devi inserire.
Sono tutti al passato remoto la cui forma abbiamo visto qualche giorno fa.
Tanto tempo fa, ai margini di una radura di un certo bosco, si ergeva un secolare e maestoso albero. Tra i suoi rami tutti gli animali vi trovavano rifugio e riposo.
Un giorno una cicogna e una volpe (decidere) 1.________ di stabilire la loro dimora proprio presso il grande albero.
La cicogna, operosa e paziente, (costruire) 2.__________ una bella e comoda casetta tra i rami mentre la volpe, meno esperta, approntò una capanna con legna e paglia.
Nel bosco la vita scorreva tranquilla e per un po’ di tempo tutto (andare) 3.________ per il meglio, fino al giorno in cui la volpe (stancarsi) 4._________ di quella vita monotona e decise di divertirsi alle spalle della cicogna.
“Comare cicogna – disse un giorno la volpe – accetteresti un invito da me. Vi preparerò un pranzetto delizioso da leccarvi il becco”?
“Accetto volentieri – rispose la cicogna – tanto più che da giorni non trovo cibo di mio gradimento”. Sghignazzando sotto i baffi la volpe già gustava il malefico scherzo.
Buttò in un pentolone tutte le verdure che aveva rubacchiato qua e là e (preparare) 5._________ una succulenta brodaglia. All’ora stabilita la cicogna si presentò e quale non (essere) 6._______ il suo rammarico nel constatare che la minestra era servita nei piatti. Come avrebbe potuta mangiarla con quel lungo becco?

“Comare cicogna perché non mangiate? Non apprezzate forse la mia minestra?” Chiese la volpe. “Mangerei volentieri – (rispondere) 7._________ mesta la cicogna – ma proprio adesso mi ricordo che sono a dieta e che dovrò restare digiuna fino a domani”.
Così dicendo se ne tornò a casa rimuginando la sua vendetta.
Dopo alcuni giorni la cicogna (invitare) 8________ la volpe a pranzo per festeggiare la fine della dieta. La volpe pur di mettere cibo sotto i denti abboccò.
La cicogna preparò un saporito arrosto e all’ora stabilita ricevette in casa la volpe.
“Che profumo! – (esclamare) 9._________ la volpe – non vedo l’ora di mettermi a tavola”. Ma quell’arrosto così profumato fu servito in vasi dal collo alto e stretto e, mentre la cicogna beccava e mangiava con gusto, la volpe non riusciva a ficcare il suo grosso muso nel vaso. Fu allora che (accorgersi) 10.____________ di essere stata ingannata.
Furibonda con sé, tornò a casa a pancia vuota.
Leggi anche:
La formica e la cicala.