La scena di un film per riflettere sull’uso del congiuntivo.

Mediterraneo è un film di Gabriele Salvatores che ha vinto il premio Oscar nel 1992.

Guarda la scena:

Mediterraneo racconta la storia di un gruppo di soldati italiani finito su una sperduta, e bellissima, isola greca. Dopo un primo periodo di insicurezza, gli uomini si ambientano ed entrano a far parte della popolazione isolana. Il tempo scorre senza che neppure si rendano conto di quel che succede fuori dall’isola.

Esercizio 1: Rispondi alle domande sulla scena che hai visto.

Cosa stanno facendo i personaggi?

Perché si bloccano all’improvviso?

Che novità porta il tenente arrivato con l’aereo?

Da quanto tempo sono sull’isola?

Cosa è successo in Italia nel frattempo?

Chi tra di loro ha più voglia di tornare a casa?

Hai capito queste frasi?

Ti sto ipnotizzando, eh nasino.

-E chi se lo immaginava di trovarvi qua.

Il nostro reparto è stato aggregato con gli inglesi.

C’è stato l’8 settembre!

L’8 settembre 1943 il Maresciallo Piero Badoglio (Capo del governo e maresciallo d’Italia), alle 19:42 al microfono dell’EIAR, annuncia alla popolazione italiana l’entrata in vigore dell’armistizio di Cassibile, firmato con gli anglo-americani il giorno 3 dello stesso mese.

Mussolini è caduto, l’Italia è divisa in due.

-C’è un grande fermento.

Io segnalo la vostra presenza al comando.

Grammatica:

Il congiuntivo si usa quando parliamo di qualcosa di IRREALE. Se si esprime un sentimento, un dubbio, un’opinione non siamo obiettivi ma esprimiamo un’idea. In questo caso in italiano è bene usare il congiuntivo.

Leggi le frasi sotto, nota l’usa del congiuntivo e spiega perché è giusto usarlo in questi casi.

Esercizio 2: Scrivi accanto a ciascuna frase qual è il tempo, del modo congiuntivo, usato.

Pensi che loro (nascondersi) _si siano nascosti_ in Grecia? congiuntivo passato

Dicono che i soldati (volere) __volessero_ tornare in Italia.

Sembra che quel periodo (essere) _sia stato__il più importante della nostra storia contemporanea.

Dubito che in realtà (succedere) __sia successo__ qualcosa di così importante.

Sembra che loro (affrontare) ___affrontino__ la situazione con dignità.

Pensi che “Mediterraneo” (meritare) __meriti__ l’Oscar?

Sì, penso che (essere) __sia__ davvero un buon film.

Rispondi