Plurali irregolari: In italiano esistono diverse parole che non seguono la regolare formazione del plurale e hanno un plurale irregolare.
Alcune parole dal singolare al plurale cambiano addirittura genere passando dal maschile al femminile (e viceversa), altre hanno dei plurali semplicemente imprevedibili.
Ne vediamo alcuni?
Plurali irregolari I nomi maschili che finiscono in -a al plurale finiscono in -i: Il problema → I problemi Il tema → I temi I nomi che al singolare terminano in -i, quasi tutti femminili, anche al pl. finiscono in -i: La crisi → Le crisi L’analisi → Le analisi I nomi invariabili Sono quelli che al plurale mantengono la stessa forma del singolare. Per capire se sono al singolare o al plurale dobbiamo osservare l’articolo, l’aggettivo, il verbo e, più in generale, il contesto. Alcuni nomi maschili in -a: Il boa → I boa Il gorilla → I gorilla Alcuni nomi femminili in -o: L’auto → Le auto La foto → Le foto La radio → Le radio I nomi che terminano in -ie di genere femminile: La specie → Le specie La serie → Le serie Attenzione, però: moglie, superficie e effigie hanno il plurale in -i I nomi in -i: L’analisi → Le analisi La sintesi → Le sintesi I nomi monosillabici: Il re → I re La gru → Le gru I nomi che terminano con una vocale accentata: Il caffè → I caffè La città → Le città I nomi che terminano con consonante, di origine straniera, non cambiano al plurale: I film → I film Lo sport → Gli sport |
Esercizio 1: Completare con le alterazioni e i plurali irregolari
1. Non esistono verità assolute
2. Gadda e Calvino sono due poet….. abbastanza different…..
3. Maria lavora in una nuov… radi…
4.Sandro beve 5 t….. e 3 caff….. al giorno!
5. I cinem….. italian… non sono grandi come quelli americani.
6. I miei colleg….. vogliono tutti andare in ferie in agosto.
7. Alcuni cuoc….. italiani hanno aperto all’estero dei ristoranti famosi.
8. Susanna, le tue lezion….. di ballo sono molto difficili.
Esercizio 2: Metti l’articolo davanti al nome singolare e poi forma il plurale, come nell’esempio.
La capacità | Le capacità |
… teoria | … …………… |
… soluzione | … …………… |
… sistema | … …………… |
… presentazione | … …………… |
… tema | … …………… |
… strumento | … …………… |
… problema | … …………… |
… tesi | … …………… |
… confronto | … …………… |
Il labbro – Le labbra
Esercizio: In italiano ci sono alcuni plurali che escono fuori da qualsiasi regola. Li conosci?
Scrivi il plurale dei seguenti nomi
– Il bue = ….. ……………
– Il labbro = ….. ……………..
– Un paio = ….. ……………
– Il Dio = ….. ……………
– Un uomo = ….. ……………
– Un centinaio = ….. ……………
– Il tempio = ….. ……………
– Un belga = ….. ……………
Leggi anche: