Photo by mentatdgt on <a href="https://www.pexels.com/photo/two-woman-chatting-1311518/" rel="nofollow">Pexels.com</a>

Il congiuntivo e il condizionale sono “modi”, che indicano differenti propositi dell’azione espressa dal verbo.

A differenza dell’indicativo che è il “modo della realtà”, il congiuntivo esprime la soggettività di chi parla e il condizionale indica un’azione che soddisfa solo una determinata condizione.

Il congiuntivo è il modo della possibilità, del desiderio e della soggettività. Il congiuntivo ha 4 tempi: il presente esprime un dubbio o un desiderio riferiti al presente o la contemporaneità di un fatto rispetto all’azione della reggente.

L’ imperfetto esprime un desiderio irrealizzabile o difficile da realizzare oppure la contemporaneità di due azioni nel passato o l’anteriorità di un fatto rispetto all’azione della reggente.

Il passato esprime un dubbio o desiderio riferiti al passato o l’anteriorità di un fatto rispetto all’azione della reggente.

Il trapassato esprime un desiderio o una possibilità non realizzati o l’anteriorità rispetto al passato della reggente.

Il condizionale è il modo della realtà condizionata, ha solo il presente e il passato. Nelle proposizioni indipendenti esprime un desiderio o un dubbio, nelle dipendenti si usa nel periodo ipotetico oppure per esprimere posteriorità rispetto al passato della reggente.

Prenditi il tuo tempo per ripassare l’uso dei due modi verbali e poi prova a fare questo esercizio. Non dimenticare di fare almeno un esercizio al giorno. Bastano 15 minuti di pratica ogni giorno per parlare bene una lingua.

Please enter your email:

1. Il tempo era scaduto: la professoressa ordinò che i ragazzi _______ il compito immediatamente.

 
 

2. Ho visto Maria molto triste quindi le ho chiesto quale ______ il motivo di tanta sofferenza.

 
 

3. Io ______ tanto che tu non mi ________ mai!

 
 

4. I miei studenti mi ascoltano molto più di quanto mi _______

 
 

5. Non avrei mai immaginato che il professore di storia ______ così simpatico!

 
 

6. E’ un vero peccato che le bellezze di quest’isola non ____________ abbastanza.

 
 

7. Paolo, preferisco che ____ al posto mio. Puoi?

 
 

8. I ragazzi stanno aspettando che gli _____________ gli zaini che hanno lasciato in hotel.

 
 

9. Sei molto stanco, secondo me ________ prenderti una vacanza.

 
 

10. _______ bello partire per un lungo viaggio insieme.

 
 

Ascolta il podcast:

Listen to “Condizionale e congiuntivo” on Spreaker.

Leggi anche:

E se Shakespeare fosse siciliano?

Un pensiero su “Congiuntivo e condizionale. Un esercizio. (Livello B2).”

Rispondi