Gli avverbi di luogo sono quelle parole che indicano il luogo di un’azione.

Con questi avverbi si indica la collocazione di una persona o di un oggetto nello spazio.

I principali avverbi di luogo sono i seguenti.

 Qui, dentro, fuori, sopra, sotto, dietro, davanti, vicino, accanto, lontano, intorno, su e giù.

Il cappotto è dentro l’armadio.

Mario non vive più qui.

Loro abitano vicino adesso.

La chiesa è proprio davanti al supermercato.

 Anche parole come via e altrove sono avverbi di luogo e esprimono allontanamento.

Ciao, vado via.

Cercherò lavoro altrove

 Qui, quaquassù, qua sotto ecc. indicano un luogo vicino a chi parla e meno vicino o lontano da chi ascolta. 

N.B La differenza tra qui e qua:

Qui e i suoi composti si usano per indicare un luogo molto preciso mentre qua, e i suoi composti, si usano per indicare un’area senza una determinazione precisa, anche se i due avverbi sono spesso usati come sinonimi identici.

Domani partiamo tutti da qui.

Vieni qui!

Felice di stare quaggiù.

 Lìlaggiùlà sopra ecc. indicano un luogo lontano sia da chi parla, sia da chi ascolta.  e i suoi composti si usano per indicare un luogo ben definito,  e i suoi composti si usano per indicare un’area senza una determinazione precisa, anche se spesso i due avverbi sono usati come sinonimi perfetti

Antonella è già  che ci aspetta.

Dovete continuare fino a laggiù.

Esercizio: scegli l’avverbio giusto.

1. Perché sei andato ….? Vieni qui.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

2. Sono venuto a vivere …. nel 1998.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

3. Il latte è ……. il frigo.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

4. I bambini hanno lasciato tutti i giochi …….. per terra.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

5. Prendi tutto e andiamo …..!

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

6. Fa caldo stasera, mangiamo ……?

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

7. Il cappello lo devi mettere …… la testa.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

8. Chi va piano, va sano e va ……..!

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

9. Il gatto è  ….. il letto.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

10. Ho tanta paura, stammi ………!

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

336*280

Leggi anche;

Italiano in pratica 1

Italiano in pratica 2

Rispondi