ESSERE e AVERE sono detti verbi ausiliari (dal latino auxilium che significa “aiuto”).

Servono, infatti, a costruire i tempi composti (verbo ausiliare + participio passato) di tutti gli altri verbi.

Il participio passato si usa nei verbi composti, come il passato prossimo, futuro anteriore, condizionale composto ecc…

I verbi in -are hanno il participio passato in -atoes: amare → amato
I verbi in -ere hanno il participio passato in -utoes: conoscere → conosciuto
I verbi in -ire hanno il participio passato in -itoes: partire → partito

Il participio passato di essere è stato e di avere è avuto.

La scelta. Essere o avere?

Lo sappiamo, ormai, la scelta dell’ausiliare corretto per formare i tempi composti non è semplicissima perché non esistono categorizzazioni nette.

In generale, possiamo dire che i verbi transitivi utilizzano come ausiliare il verbo avere.

Es. Ho visto (che cosa?) una farfalla.

I verbi riflessivi e i verbi impersonali utilizzano il verbo essere.

Es. Mi sono alzata presto stamattina.

Con l’eccezione dei verbi  impersonali legati alle condizioni atmosferiche, che permettono l’utilizzo di entrambi gli ausiliari.

Es. È piovutoHa piovuto. Tutte e due sono corrette!

Per quanto riguarda i verbi intransitivi, gli insegnanti di italiano a stranieri si limitano per lo più a dire che i verbi di movimento vogliono l’ausiliare essere.

Ma non tutti:

Sono andata a Roma spesso.

Ho viaggiato molto l’anno scorso.

Esercizio di livello A2/B1: Inserisci gli ausiliari, essere o avere, al tempo appropriato.

La festa di ieri ___ stata veramente bella.

Nessuno di noi ___ avuto fortuna alla gara.

Prima di arrivare al ristorante Mario ______ già mangiato qualcosa.

Non ______ mai visto Carla così arrabbiata prima di stamattina.

Oggi i Rossi non _______ aperto il negozio. Come mai?

Dormivamo e non ci ________ accorti di nulla.

I bambini si _______ svegliati troppo tardi.

Ieri _____ piovuto tutto il giorno.

I ragazzi ______ voluto partecipare alla manifestazione.

Scusate se non ______ potuta venire alla festa.

Esercizio livello B2/C1: Scegli la forma esatta tra le alternative tra parentesi.

Ho aiutato quel ragazzo perché _________(avevo avuto/avevo) fiducia in lui.

Se ___________ (avessi avuto/avrei avuto) paura non _________( avrei, avessi) neppure iniziato quest’impresa.

Non pensavamo che la nostra squadra ___________ (sarebbe/sarebbe stata) così brava.

Mi sembra che qualcuno _________ (aveva/abbia) suonato alla porta.

Non ________ (ho/sono) potuto venire perché dovevo lavorare.

Ultimamente i prezzi _______(sono/hanno) saliti alle stelle.

Dubito che tu ______ (hai/abbia) ragione.

Se lo _________(avrei/avessi) saputo prima non ________ (sarei/avrei) venuto.

Essere o avere? I verbi ausiliari.
Le ausiliari: essere e avere

Rispondi