Il congiuntivo passato è un tempo composto, formato dal congiuntivo presente del verbo essere o avere + il participio passato.
Il congiuntivo passato, quindi, si forma coniugando gli ausiliari al congiuntivo presente e poi unendole al participio passato dei verbi.
Come sempre l’ausiliare essere si usa con in verbi intransitivi e tutti verbi riflessivi.
Credo che Giulia oggi sia arrivata in tempo alla lezione.
Penso che i ragazzi si siano alzati presto stamattina.
Il congiuntivo presente del verbo avere si unisce al participio passato dei dei verbi transitivi attivi.
Ho il sospetto che abbiate copiato il compito.
Osserva bene la coniugazione del verbo essere e avere:
essere | avere |
che io sia stata/o | che io abbia avuto |
che tu sia stata/o | che tu abbia avuto |
che l/l sia stata/o | che l/l abbia avuto |
che noi siamo state/i | che noi abbiamo avuto |
che voi siate state/i | che voi abbiate avuto |
che loro siano state/i | che loro abbiano avuto |
Due verbi riflessivi:
svegliarsi | trasferirsi |
che io mi sia svegliata/o | che io mi sia trasferita/o |
che tu ti sia svegliata/o | che tu ti sia trasferita/o |
che l/l si sia svegliata/o | che l/l si sia trasferita/o |
che noi ci siamo svegliate/i | che noi ci siamo trasferite/i |
che voi vi siate svegliate/i | che voi vi siate trasferite/i |
che loro si siano svegliate/i | che loro si siano trasferite/i |
Sembra che vi siate svegliate adesso.
Sembra che Paolo e Francesca si siano trasferiti.

Esercizio: Riscrivi le seguenti frasi iniziando sempre con “credo che”; modifica il verbo in grassetto trasformandolo in congiuntivo passato.
- Franco è uscito spesso con Mara ultimamente.
Credo che Franco sia uscito spesso con Mara ultimamente.
2. La lezione di oggi non è stata spiegata bene. Credo che ________________________
3. Maria ieri si è arrabbiata molto. Credo che ______________________________________
4. I suoi fratelli non sono andati a scuola stamattina. Credo che _________________
5. Non mi è stato restituito il libro. Credo che ____________________________________
6. Il treno è partito in ritardo. Credo che __________________________________________
7. Gianni non ha detto tutta la verità. Credo che __________________________________
8. Loro non mi hanno riconosciuto. Credo che ___________________________________
9. Forza, andiamo, vi siete riposati abbastanza! Forza, andiamo, credo che ______
10. Mario non ha capito bene cosa gli hanno detto. Credo che ___________________
Leggi anche:
Elisabetta: Grazie mille! Sei molto gentile ! Buona giornata 🙂 .
Ecco le soluzioni:
Franco è uscito spesso con Mara ultimamente.
Credo che Franco sia uscito spesso con Mara ultimamente.
2. La lezione di oggi non è stata spiegata bene. Credo che la lezione di oggi non sia stata spiegata bene.
3. Maria ieri si è arrabbiata molto. Credo che ieri Maria si sia arrabbiata molto.
4. I suoi fratelli non sono andati a scuola stamattina. Credo che i suoi fratelli non siano andati a scuola stamattina.
5. Non mi è stato restituito il libro. Credo che non mi sia stato restituito il libro.
6. Il treno è partito in ritardo. Credo che il treno sia partito in ritardo.
7. Gianni non ha detto tutta la verità. Credo che Gianni non abbia detto tutta la verità.
8. Loro non mi hanno riconosciuto. Credo che loro non mi abbiano riconosciuto.
9. Forza, andiamo, vi siete riposati abbastanza! Forza, andiamo, credo che vi siate risposati abbastanza.
10. Mario non ha capito bene cosa gli hanno detto. Credo che Mario non abbia capito bene cosa gli hanno detto.
Buongiorno a tutti,
Dove posso trovare le soluzione degli esercizi?
Grazie mille,
Marcela Pacheco.