Oggi per ripassare l’uso del congiuntivo presente parliamo di medicine alternative.
Conversazione. Pratichi qualcuna di queste discipline o fai uso dei medicinali che trovi nell’elenco sotto?
Yoga
Trattamenti ayurveda
Ago puntura
Shiatsu
Meditazione
Fiori di Bach
Medicine omeopatiche
Prodotti di erboristeria
Olii e unguenti
Tisane
Ne conosci altre?
Attività. Di’ la tua opinione. Pensi che la medicina alternativa possa guarire una persona malata?
I pro e i contro della medicina alternativa.
Leggi
Mark Twain era solito dire che un’influenza passa in sette giorni se non si prende nulla, altrimenti passa in una settimana se si prendono delle medicine. Se fosse vivo oggi forse aggiornerebbe il suo motto dicendo che invece prendendo un preparato omeopatico l’influenza passa in più di sei giorni ma meno di otto.
Insomma, che non serve a granché.
Avrebbe anche sicuramente usato una delle sue fulminanti battute per ricordare che, dopo tutto, la cosa non dovrebbe stupire visto che in un tipico preparato omeopatico molecole di principio attivo proprio non ce ne sono.
Niente di nuovo sotto il sole. Che l’omeopatia non abbia basi scientifiche, e che nei suoi preparati non ci sia praticamente nulla, è cosa nota. Questo non impedisce però a milioni di persone in tutto il mondo, Italia compresa, di acquistare, soddisfatti, questi prodotti.
Perché la medicina ufficiale, in realtà, fa molte vittime mentre l’omeopatia no. Allora cosa è meglio fare? Qual è la scelta migliore?
Tu cosa ne pensi?
Sei d’accordo con l’autore dell’articolo?
Ricorda che per esprimere un’opinione si usa il congiuntivo.
Penso che le medicine omeopatiche siano …
Ritengo che aiutino …
Credo che facciano/non facciano
Il congiuntivo si usa anche con espressioni come:
Volere che, bisogna, occorre che, basta che, vale la pena che, può darsi che, si dice che, dicono che, pare che, sembra che ecc…..
-Benché / sebbene / nonostante / malgrado / purché / affinché
- Senza che / tranne che / come se / prima che / per quanto
- A patto che / a condizione che / nel caso (in cui) / per quel che
Guarda bene anche l’articolo: Congiuntivo presente.
Esercizio:
1) Mio fratello non vuole che io (essere) _____ triste.
2) Non sono sicuro che Marcello (amare) ______ veramente Sonia.
3) Penso che Carlo non (lavorare) ___________ abbastanza seriamente.
4) Non sembra che i ragazzi (desiderare) _________ un altro animale da accudire.
5) Voi ritenete che il libro (spiegare) __________ bene la teoria quantistica?
6) Penso che Mario (sbagliarsi) ____ alla grande!
Ancora:
- Vengo a patto che tu (aspettare) ______ qualche minuto.
- Andiamo via prima che (tornare) _______ Mario.
- Faccio tutto senza che lui lo (sapere) _________.
- Lo compro nonostante (essere) _________ un po’ caro.
- Benché (lavorare) _______ molto, i soldi non bastano mai.
- Bisogna che loro (capire) ________ la situazione.
Leggi anche;