Un esercizio di comprensione sulle terme di Caracalla. Visita Roma.
Prima di vedere il video sulle terme di Caracalla. Leggi e declina il verbo tra parentesi al presente o all’imperfetto indicativo.
Come facciamo spesso, approfittiamo dei brevi video disponibili su youtube per migliorare la comprensione dell’italiano. Oggi un video realizzato da due ragazzi romani che ci (parlare)1. _______ delle terme di Caracalla.
Questi erano i bagni dei romani, grandi e sontuosi, costruiti dall’imperatore Caracalla nel 216 d.c. ed uno dei più grandi e meglio conservati complessi termali dell’antichità.

A quei tempi non (esserci) 2._______ i bagni in casa e i romani, per lavarsi, dovevano andare alle terme. Erano un grande complesso con al centro le grandi piscine termali e intorno lo spazio per rilassarsi e fare attività fisica.
Il concetto era semplice: mens sana in corpore sana e tutti (potere) 3._________ accedervi: poveri e ricchi, soldati e persone civili, bambini e anziani. Tutti (incontrarsi) 4.___________ alle terme per prendersi cura del proprio corpo e della propria mente.
Oggi, di tutto ciò, (rimanere) 5. ________ solo delle grandi rovine che comunque ci permettono di immaginare con una certa precisione quanto fossero imperiose le terme volute dall’imperatore Caracalla e come venivano usate.
Esercizio di comprensione sulle terme di Caracalla, Guarda e ascolta il video con attenzione e dopo rispondi alle domande sotto.
Rispondi:
- Quanto costa il biglietto di entrata?
- Quando sono state realizzate le terme?
- Quanti uomini sono stati impiegati per la realizzazione delle terme?
- Cosa c’è da vedere oltre le terme?
- Quanto tempo ci vuole per visitare le terme?
Il video ti ha fatto venire la voglia di tornare a Roma? Visita l’Italia è la nostra rubrica pensata per fare insieme un giro per l?Italia parlando l’italiano.
Prima di partire leggi anche: