Vediamo insieme il lessico della montagna.

Molti, in questo periodo, vanno in vacanza sulla neve. Quali parole usare quando decidiamo di andare a sciare, a passeggiare o a fare semplici escursioni, sulle Dolomiti o in qualsiasi altro gruppo montuoso? Ecco che ci può essere utile conoscere un po’ del lessico della montagna.

Iniziamo considerando la differenza tra montagna, (parola che indica tutti quei rilievi che superano i 600 m. di altezza), valle, zona pianeggiante compresa tra 2 montagne, e catena montuosa: tante montagne in successione come per esempio le Alpi e gli Appennini.

Sia che siamo provetti sciatori o che, più semplicemente, ci piaccia fare lunghe passeggiate tra i boschi, le parole per descrivere quello che vediamo o facciamo sono parole importanti.

Il lessico della montagna in inverno comprenderà termini come: sci, scarponi (scarpe chiodate necessarie per muoversi in sicurezza in montagna) racchette, tuta da sci, cappello, calzettoni, sciarpa, guanti, pista da sci. Tutti gli occorrenti per praticare lo scialpinismo.

Ci sono parole che si usano anche tutto l’anno come arrampicarsi e arrampicata.

Arrampicata, il lessico della montagna.
Arrampicata. Le parole della montagna.

Oppure trekking, parola inglese che usiamo per descrivere un’escursione tra i sentieri montuosi. I sentieri sono piccole strade che si creano in mezzo alla natura dopo il passaggio degli uomini o degli animali.

Anche la funivia e la seggiovia si usano sia in inverno che nelle altre stagioni. Così come la parola rifugio la utilizzeremo in montagna ogni volta che decidiamo di riposarci prendendo una bevanda o mangiando qualche piatto tipico.

Se hai letto con attenzione fino a qui, adesso sei in grado di rispondere alle domande seguenti scegliendo la parola giusta tra quelle proposte.

Esercizio: scegli il nome giusto per la definizione che ti viene data.

1. Luogo dove ci fermiamo a riposare, a bere e mangiare qualcosa.

 
 
 
 
 

2. Grosse scarpe con suole chiodate adatte a camminare in montagna.

 
 
 
 
 

3. Un’escursione turistica, a piedi, fatta in montagna.

 
 
 
 
 

4. Scalare una roccia.

 
 
 
 
 

5. Tracciato di neve battuta segnato per praticare lo sci.

 
 
 
 
 

Leggi anche:

Lessico, il significato delle parole.

Cosa hanno inventato i Romani?

Migliora il tuo italiano leggendo brevi storie di campioni indimenticabili.

Rispondi