Sapete come accettare o rifiutare un invito in italiano?

L’italiano in pratica: l’italiano per comunicare. Oggi vediamo come si accetta o si rifiuta, gentilmente, un invito in italiano.

Quando si riceve un invito possiamo accettarlo, perché ci piace l’idea e chi ci invita è simpatico, oppure possiamo rifiutarlo perché abbiamo altri impegni o semplicemente perché non abbiamo voglia di uscire.

Qualsiasi sia la decisione è bene rispondere con gentilezza, anche quando rifiutiamo. In questo caso sarebbe bene, prima di tutto, cercare di dare qualche spiegazione sul motivo del nostro rifiuto.

Quando accettiamo è bene farlo con chiarezza, senza molti giri di parole e senza fare troppe domande prima di accettare.

Scegli le frasi adatte per accettare un invito.

  1. Sì grazie mi piacerebbe molto! SI NO
  2. Va bene, se proprio vuoi, vengo. SI NO
  3. Va bene, tanto non ho niente da fare. SI NO
  4. Grazie, verrò molto volentieri! SI NO
  5. Solo se prima mi dici dove andiamo. SI NO

Scegli le frasi adatte per rifiutare un invito.

  1. No davvero, ho di meglio da fare. SI NO
  2. No, mi dispiace, oggi devo studiare. SI NO
  3. Ti ringrazio, ma ho già un impegno. SI NO
  4. No, non ne ho voglia! SI NO
  5. Non posso, ho promesso a mio padre di aiutarlo. SI NO

Esercizio 2. Scrivi la domanda per invitare qualcuno nei seguenti posti.

  1. Invita un amico a una partita di pallavolo.
  2. Invita tua sorella a fare shopping.
  3. Invita il tuo professore alla tua festa di laurea.
  4. Invita i tuoi colleghi a guardare un programma in TV a casa tua.
  5. Invita un conoscente a provare la tua moto.

Dopo aver scritto le domande per ciascun punto prova a rispondere. Accetti o rifiuti l’invito? Ricordati di rispondere sempre con chiarezza e gentilezza.

Siete invitati a vedere la Rotazione della Terra, domani dalle tre alle cinque, presso la Sala Meridiana dell’Osservatorio di Parigi”.

Dal biglietto d’invito inviato agli scienziati di Parigi per vedere l’esperimento del pendolo. Era il 3 febbraio del 1851

Leggi anche:

L’italiano in pratica

Rispondi