Oggi andiamo nella pratica e vediamo le frasi che si usano quasi tutti i giorni; le frasi di uso quotidiano.

Listen to “L'italiano in pratica” on Spreaker.

Le frasi di uso quotidiano, a volte, non ha senso tradurle parola per parola nella propria lingua perché il loro significato dipende più dal contesto che dalla conoscenza grammaticale.

Lo diciamo spesso, infatti, che apprendere bene una lingua straniera, in questo caso l’italiano, non significa solo conoscere la grammatica ma vuol dire anche entrare nella cultura di un paese, un mondo diverso da quello a cui siamo abituati.

Vediamo allora le frasi che normalmente usano gli italiani iniziando da due contesti specifici: La tavola e le vacanze.

Italiano per stranieri: Frasi di uso quotidiano. A tavola.

Rivolgendosi a chi ha preparato il cibo possiamo dire: Complimenti è davvero squisito!

Squisito, delizioso, buono sono aggettivi che si usano per lodare un piatto.

Da leccarsi i baffi!

Leccarsi i baffi è un’espressione che significa che il cibo è così buono che vorrei gustarne ancora.

Vuoi fare il bis? Significa: Ne vuoi ancora? Vuoi prendere un secondo piatto?

Sono piena/o! Significa che il mio stomaco è già pieno e non posso mangiare di più.

Essere a dieta o fare la dieta. Nota il verbo che precede la parola dieta: In italiano si fa una dieta. Oppure si dice “sono a dieta”.

Devo mantenere la forma: Questa è un’espressione che si usa per giustificare il fatto di essere a dieta.

Intolleranze alimentari: Sono intollerante al lattosio, sono celiaca/o. Il primo non può mangiare cibi che contengano il lattosio, il secondo non può mangiare cibi che contengano il glutine.

Ricorda che prima di iniziare un pasto è sempre considerato gentile dire: Buon appetito!

Le parole di uso quotidiano in vacanza.

In vacanza

Iniziamo ricordando che in italiano si dice: Passare o trascorrere le vacanze. Non è corretto dire: “spendere le vacanze”.

Dove trascorri le vacanze quest’anno?

Le ferie sono il periodo di tempo in cui non andiamo a lavorare. Non tutti però trascorrono i giorni di ferie in vacanza. C’è anche chi resta a casa.

Molti italiani, comunque, trascorrono le ferie dell’estate al mare. Al mare fanno il bagno, prendono il sole, si rilassano.

Le vacanze invernali, invece, è più comune trascorrerle in montagna a sciare.

Quando siamo in vacanza può capitare di fare le ore piccole cioè andare a letto molto tardi, alle 2:00 o alle 3:00 di notte.

Addirittura c’è chi preferisce passare una notte in bianco, vale a dire non andare a letto e restare svegli per tutta la notte.

Ovviamente prima di partire per una vacanza è necessario prenotare un alloggio. Si può scegliere tra hotel, albergo, ostello, agriturismo, camera o appartamento in affitto, B&B e campeggio.

Quando non sei tu a partire ma è un amica/o puoi augurargli una buona vacanza dicendo: Fa’ buon viaggio! Divertiti!

Ecco, sì, divertirsi è la parola chiave delle nostre vacanze!

Se ti piace studiare l’italiano approfitta dell’offerta sui nostri ebook o libri cartacei. E parlerai italiano in poco tempo:

Leggi anche:

Espressioni con il verbo fare.

Italiano in pratica

Rispondi