Oggi vi proponiamo una lettura di livello A2, tratta da un bellissimo romanzo italiano “Cristo si è fermato a Eboli”.
Cristo si è fermato a Eboli è un libro autobiografico di Carlo Levi ambientato negli anni ’30. Parla di uno scrittore allontanato dalla sua città per motivi politici. A causa delle sue idee antifasciste, infatti, lo scrittore è stato mandato in un paesino sui monti della Lucania. La lettura A2 di oggi è tratta da questo bellissimo libro.
Si tratta della descrizione di un cane che tutte le mattine seguiva lo scrittore quando si recava al lavoro e che lui ricorda con affetto. Il brano è pieno di aggettivi qualificativi ma non ti preoccupare se non conosci molti di loro. Prova a immaginare il piccolo animale e cerca di comprendere le sue caratteristiche principali.
Leggi con attenzione.
Barone era forse un cane da pastore, ma di una razza o incrocio non comune: non ne ho mai incontrati altri identici.
Era di media grandezza, tutto bianco, con una macchia nera sulle punte delle orecchie, che aveva lunghissime e pendenti ai lati del muso. Questo era molto bello, come quello di un drago cinese, spaventoso nei momenti di furore o quando mostrava i denti, ma con due occhi rotondi e umani, color nocciola, con i quali mi seguiva.
Il pelo era lungo quasi fino a terra, ricciuto, morbido e lucente come la seta; la coda che egli portava arcuata e svolazzante come un pennacchio di guerriero orientale era grossa come quella di una volpe.
Era un cane allegro, libero e selvaggio. Più che camminare, saltava, a grandi balzi, con un ondeggiare delle orecchie e del pelo, inseguiva le farfalle e gli uccelli, spaventava le capre, lottava con i cani e con i gatti, correva da solo per i campi guardando le nuvole (…)
Hai compreso il breve testo? Riesci a immaginare Barone adesso? Se hai bisogno di rivedere un articolo sugli aggettivi qualificativi, clicca qui.

Esercizi di comprensione. Completa:
Il cane si chiamava ………………………
Il suo colore era ………………………
Le orecchie erano ……………………..
Gli occhi erano ………………………
Il pelo era ……………………………..
Che cosa faceva? E come?
Saltava a ………………….., inseguiva le ………………e gli …………., spaventava le …………………lottava con i …………….e con i ……………correva ………………………
Leggi anche:
Antonio Ligabue, lettura A2/B1
Frasi d’amore di scrittori italiani
Altre letture e tanti esercizi per studenti d’italiano di livello A2, li trovi in questo libro: