Esercizi sui tempi verbali: presente, passato prossimo o imperfetto.
Torniamo a fare pratica con alcuni esercizi sui tempi verbali.
Quando usiamo questi tempi verbali? Presente, passato prossimo e imperfetto sono tutti al modo indicativo quindi li usiamo per parlare della realtà.
Il passato prossimo si usa per indicare un’azione compiuta avvenuta in un tempo passato determinato: ieri, un’ora fa, nel 1999 ecc…
Il tempo imperfetto (non perfetto quindi non preciso) indica un periodo sospeso; si usa per indicare azioni passate che si ripetono, abitudini del passato, ma anche per descrivere una persona, un animale o un luogo.
Esercizi sui tempi verbali. n°1. Coniuga i verbi tra parentesi.
Presente, passato prossimo o imperfetto?
Ieri (andare) _______ a Livorno a vedere la mostra dedicata a Modigliani. Era domenica e per questa ragione (esserci)_______ una fila lunghissima. Io e i miei amici (dovere) _________ aspettare le 5:00 per entrare perché prima dovevano far uscire un po’ delle persone che (trovarsi)_________ già dentro.
La mostra non (essere) ________ molto grande ma comunque (essere) _______ interessante. All’inizio (esserci) ________ i quadri dei pittori contemporanei a Modigliani e dopo si arriva a un’ala tutta dedicata al pittore livornese. Il quadro che mi (colpire) __________ di più è La bambina in azzurro, i suoi occhi (essere) _________ magnetici.
Mentre (proseguire) __________ verso la terza sala (sentire) _________ delle voci eccitate, qualche risata e poi (vedere) ________ una ragazzina che (correre) __________ a chiamare la madre, (parlare) _________ in modo agitato e l’unica parola che (sentire) __________ chiaramente è stata: zucchero.
Non capivo “Cosa c’entra lo zucchero adesso” mi sono chiesto. Un mio amico (andare) _______ a vedere e quando (tornare) ________ ci ha detto che a vedere la mostra, poco distante da noi, (esserci) __________ anche il famoso cantante Zucchero Fornaciari.
Le persone gli (stare) _________ intorno e lo (osservare) _________ senza avere il coraggio di dire niente. A un certo punto però un bambino (intonare) __________: “Come il sole all’improvviso” e il cantante (sorridere) ________ e gli ha fatto i complimenti dopo, come tutti, (tornare) __________ ad ammirare i bellissimi quadri.
Esercizio 2. Scegli tra passato prossimo e imperfetto. Quale dei due tempi verbali è quello giusto?
Mentre ______ a scuola, ________ un gelato al limone.
- andavo – ho comprato
- andavo – compravo
Da piccola _______ sempre molto latte.
- ho bevuto
- bevevo
Ieri mentre _______ l’autobus, ________ con Mario e finalmente _______ tutta la sua storia.
- aspettavo-parlavo-sapevo
- aspettavo-ho parlato-ho saputo
Ieri sera prima _________ a Maria e dopo _______ al direttore.
- ho telefonato-ho scritto
- telefonavo-ho scritto
Un tempo non _________ tutto questo traffico.
- c’era
- c’è stato
Prima in città _________ meglio.
- si viveva
- si è vissuto
Quando _________ a scuola non ________ ancora nessuno.
- arrivavo – c’è stato
- sono arrivato – c’era
Dieci anni fa ________ in ospedale e ________ alle 5:00 tutte le mattine.
- lavoravo – mi alzavo
- ho lavorato – mi sono alzato.
Leggi anche:
Soluzioni.
1)
Ieri (andare) sono andato a Livorno a vedere la mostra dedicata a Modigliani. Era domenica e per questa ragione (esserci) c’era una fila lunghissima. Io e i miei amici (dovere) abbiamo dovuto aspettare le 5:00 per entrare perché prima dovevano far uscire un po’ delle persone che (trovarsi) si trovavano già dentro.
La mostra non (essere) è molto grande ma comunque (essere) è interessante. All’inizio (esserci) ci sono i quadri dei pittori contemporanei a Modigliani e dopo si arriva a un’ala tutta dedicata al pittore livornese. Il quadro che mi (colpire) ha colpito di più è La bambina in azzurro, i suoi occhi (essere) sono magnetici.
Mentre (proseguire) proseguivamo verso la terza sala (sentire) abbiamo sentito delle voci eccitate, qualche risata e poi (vedere) abbiamo visto una ragazzina che (correre) correva a chiamare la madre, (parlare) parlava in modo agitato e l’unica parola che (sentire) ho sentito chiaramente è stata: zucchero.
Non capivo “Cosa c’entra lo zucchero adesso” mi sono chiesto. Un mio amico (andare) è andato a vedere e quando (tornare) è tornato ci ha detto che a vedere la mostra, poco distante da noi, (esserci) c’era anche il famoso cantante Zucchero Fornaciari.
Le persone gli (stare) stavano intorno e lo (osservare) osservavano senza avere il coraggio di dire niente. A un certo punto però un bambino (intonare) ha intonato: “Come il sole all’improvviso” e il cantante (sorridere) ha sorriso e gli ha fatto i complimenti dopo, come tutti, (tornare) è tornato ad ammirare i bellissimi quadri.
Esercizi sui tempi verbali.2
Scegli tra passato prossimo e imperfetto. Quale dei due tempi verbali è quello giusto?
Mentre ______ a scuola, ________ un gelato al limone.
andavo – ho comprato
Da piccola _______ sempre molto latte.
bevevo
Ieri mentre _______ l’autobus, ________ con Mario e finalmente _______ tutta la sua storia.
aspettavo-ho parlato-ho saputo
Ieri sera prima _________ a Maria e dopo _______ al direttore.
ho telefonato-ho scritto
Un tempo non _________ tutto questo traffico.
c’era
Prima in città _________ meglio.
si viveva
Quando _________ a scuola non ________ ancora nessuno.
sono arrivato – c’era
Dieci anni fa ________ in ospedale e ________ alle 5:00 tutte le mattine.
lavoravo – mi alzavo