Per esprimere la forma riflessiva dei verbi si usano i pronomi riflessivi.
Sappiamo già che il verbo riflessivo indica un’azione che il soggetto compie su se stesso. I pronomi personali riflessivi sono: mi-ti-si-ci-vi-si.
Io mi vesto = Io vesto me stessa
Lei si pettina = Lei pettina se stessa
Sandra si è comprata un vestito nuovo
= Sandra ha comprato un vestito nuovo a se stessa.
Per stabilire con certezza se i pronomi personali siano riflessivi è sufficiente controllare che coincidano con la persona del soggetto.
Io mi lavo. – riflessivo
Io lavo la macchina. – non è riflessivo
Lui mi lava. – non è riflessivo
Vestirsi al presente indicativo
Io | mi | vesto |
tu | ti | vesti |
lei/lui | si | veste |
noi | ci | vestiamo |
voi | vi | vestite |
loro | si | vestono |
Vestirsi al passato prossimo
Io | mi | sono vestita/o |
tu | ti | sei vestita/o |
lei/lui | si | è vestita/o |
noi | ci | siamo vestite/i |
voi | vi | siete vestite/i |
loro | si | sono vestite/i |
Esercizio. Inserisci il pronome riflessivo adatto.
- I ragazzi non ___ sono vestiti bene stamattina.
- Gianni __ guarda sempre allo specchio: è vanitoso!
- ___ chiedo perché non viene fuori la verità.
- Carletto ___ lava già i denti da solo.
- I tuoi genitori ___ sono trasferiti a Roma?
- Per Carnevale ___ vestiremo da fantasmi.
- Non __ truccate troppo, andiamo solo qui sotto.
- Per andare a teatro ___ metto le scarpe nere.
- Voi ___ chiamate tutti e due Luca?
- Ieri Laura e Samuele __ sono iscritti in palestra.
Esercizio 2. Coniuga i verbi tra parantesi alla persona e al tempo giusto.
- Carlo (trasferirsi) __________________ qui solo 2 mesi fa.
- Io non (mettersi) __________mai ______ un paio di scarpe con il tacco.
- Gianna non (truccarsi) ____________ più.
- Loro (vestirsi) _______________ sempre in modo elegante.
- Il vaso cinese (rompersi) ___________ per colpa tua.
- I due fratellini (chiamarsi) ____________ come i loro nonni.
- Guarda, come (tu-sporcarsi) ______________!
- Noi oggi (asciugarsi) _________ i capelli al sole.
- L’autobus non (fermarsi) __________ alla nostra fermata.
- Io (chiedersi) ________ cosa facciamo qui.
Leggi anche:
Carlo (trasferirsi) si è trasferito qui solo 2 mesi fa. BENE
Io non (mettersi) mi sono mai messo un paio di scarpe con il tacco. BENE
Gianna non (truccarsi) si trucca più. BENE
Loro (vestirsi) si vestono sempre in modo elegante. BENE
Il vaso cinese (rompersi) si è rotto per colpa tua. BENE
I due fratellini (chiamarsi) si chiamano come i loro nonni. BENE
Guarda, come (tu-sporcarsi) ti sei sporcato! BENE
Noi oggi (asciugarsi) ci siamo asciugati i capelli al sole. BENE
L’autobus non (fermarsi) si è fermato alla nostra fermata. BENE
Io (chiedersi) mi chiedo cosa facciamo qui. BENE
OTTIMO!
Buona sera, ho fatto questi esecizi, qualcuno può correggerlo per favore? Grazie!
Rakel.
Esercizio 2. Coniuga i verbi tra parantesi alla persone e al tempo giusto.
Carlo (trasferirsi) si è trasferito qui solo 2 mesi fa.
Io non (mettersi) mi sono mai messo un paio di scarpe con il tacco.
Gianna non (truccarsi) si trucca più.
Loro (vestirsi) si vestono sempre in modo elegante.
Il vaso cinese (rompersi) si è rotto per colpa tua.
I due fratellini (chiamarsi) si chiamano come i loro nonni.
Guarda, come (tu-sporcarsi) ti sei sporcato!
Noi oggi (asciugarsi) ci siamo asciugati i capelli al sole.
L’autobus non (fermarsi) si è fermato alla nostra fermata.
Io (chiedersi) mi chiedo cosa facciamo qui.