L’italiano si impara anche cucinando.
Hai un po’ di tempo per prepararti una pizza in casa? Se sì, eccoti la ricetta. Leggi il testo sotto il video, mancano solo i pronomi diretti e questo ti permette di praticare la grammatica italiana anche mentre cucini.
Facciamo di necessità virtù, cerchiamo di utilizzare il tempo facendo e imparando.
Iniziamo a vedere cosa ci serve per preparare una buona pizza fatta in casa. Ecco gli ingredienti che servono:
Per l’impasto della pizza in casa:
- 1 kg Farina 00
- 560 g Acqua
- 40 g Olio di oliva
- 30 g Sale
- 1 cucchiaino Zucchero
- 15 g Lievito di birra fresco
Per condire:
- Passata di pomodoro quanto basta
- Sale q.b
- Mozzarella (meglio se di bufala)
- Olio di oliva q.b
- Origano
- Acciughe, funghi e/o tutto ciò che vi piace.
Completa il testo della ricetta inserendo i pronomi che mancano, scegli quello giusto.
Questa è solo una delle tante ricette che puoi trovare nel libro “Ricette e pronomi”. Prima di ogni ricetta c’è anche la storia che racconta l’origine del piatto.
Leggi anche: