Nella forma passiva il soggetto non compie l’azione ma la subisce.
La forma passiva, in pratica, non ci dice cosa fa chi compie l’azione ma che cosa subisce.
La stanza è stata messa sotto sopra dai ladri.
Nella frase che hai appena letto il verbo mettere è al passivo . Il soggetto è la stanza e dai ladri è il complemento d’agente.
All’attivo la frase diventerebbe: I ladri hanno messo sotto sopra la stanza.
In questa seconda frase il soggetto sono i ladri e la stanza è il complemento oggetto.
Attenzione: Solo i verbi che prevedono un complemento oggetto possono essere trasformati al passivo. Vale a dire solo i verbi transitivi con il complemento oggetto espresso perché è quest’ultimo che nella forma passiva diventa il soggetto.
La polizia (soggetto) ha preso il ladro (complemento oggetto).
Il ladro (soggetto) è stato preso dalla polizia (complemento d’agente).
Si può avere la forma passiva anche senza che il complemento d’agente sia specificato:
L’orologio è stato riparato. (non dico da chi)
Il cibo è stato consegnato.
Nelle frasi passive il significato della frase non cambia. Per esempio le due frasi: la polizia ha preso il ladro e il ladro è stato preso dalla polizia, hanno lo stesso identico significato. Tuttavia è doveroso osservare come cambia il punto di vista.
La voce passiva è caratterizzata dall’ausiliare essere seguito dal participio passato del verbo.
Mario dipinge un quadro – Il quadro è dipinto da Mario.
Sara ha creato molte opere – Molte opere sono state create da Sara.
Tutti i ragazzi aspettavano le vacanze – Le vacanze erano aspettate da tutti i ragazzi.
Il Prof. aveva spiegato tutto chiaramente – Tutto era stato spiegato chiaramente dal Prof.
Il Direttore chiamerà presto il personale – Il personale sarà chiamato presto dal Direttore.
Nei tempi semplici l’ausiliare essere può essere sostituito dal verbo venire.
Mario dipinge il quadro – Il quadro viene dipinto da Mario.
I ragazzi aspettavano le vacanze – Le vacanze venivano aspettate.
Il Direttore chiamerà il personale – Il personale verrà chiamato dal Direttore.
Esercizio: Trasforma le frasi attive in frasi passive.
Gianna ha avvistato uno strano oggetto volante.
Uno strano oggetto volante ___________________________
Il vento ha abbattuto degli alberi.
Degli alberi __________________________________________
I ragazzi hanno trovato un cucciolo di cane nel bosco.
Un cucciolo di cane __________________________________
Il cane insegue il gatto continuamente.
Il gatto ___________________________________________________
La professoressa corregge tutti i compiti.
____________________________________________________________
Tutto il pubblico applaudirà la nostra band.
La nostra band ____________________________________________
Il vento trascinava via le nuvole.
Le nuvole ___________________________________________________
I giornali avevano pubblicato la notizia prontamente.
La notizia ____________________________________________________
Loro hanno inventato un nuovo tipo di macchina.
Un nuovo tipo di macchina ___________________________________
Leggi anche: