Siete rimasti senza biscotti? Si possono fare in casa facilmente.

Oggi vediamo una ricetta per i biscotti fatti in casa molto semplice e veloce. Su youtube ci sono tantissimi video; a noi piacciono, in particolar modo, quelli di Benedetta, il video che vedete qui sotto vi farà capire il perché.

Le ricette che lei ci propone sono semplici, veloci e soprattutto facili così che anche chi non ha una grande abilità in cucina, può realizzarle.

Sotto trovi la spiegazione della ricetta dove, ovviamente, mancano i pronomi. Prova a completare il testo che segue il video.

Gli ingredienti che servono:

2 uova

130 g di zucchero

125 g di burro

100 g di gocciole

350-400 g di farina

una bustina di vanillina

due cucchiaini di lievito per dolci

Completa il testo con: 1 particella ci, 1 particella ne, 1 pronome indiretto e 5 pronomi diretti.

  1. In una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero, l’olio di semi di girasole, la buccia grattugiata di mezzo limone e il lievito per dolci.
  2. Iniziamo a mescolare il tutto e quando il composto è omogeneo 1.___ aggiungiamo le gocce di cioccolato.
  3. Ora versiamo la farina un po’ alla volta, continuando a mescolare. L’impasto diventa sempre più solido, finché dobbiamo trasferir2.___ sulla spianatoia infarinata e continuare ad impastare con le mani aggiungendo farina fino ad utilizzar3___ tutta.
  4. Quando l’impasto non si attacca più alle dita è pronto per essere utilizzato. Con il mattarello 4.___ stendiamo per ottenere uno spessore di 1 cm circa.
  5. Diamo forma ai biscotti. Se vogliamo possiamo usare una tazzina per dar5.___ una forma più regolare.
  6. Una volta pronti, Sistemiamo6.___ su una teglia rivestita di carta forno. Con l’impasto che avanza formiamo una nuova sfoglia per ricavar7.___ altri.
  7. Inforniamo8.___ in forno a 180°C per 20 minuti.

Leggi anche:

La pizza fatta in casa

Tante altre ricette con la storia delle loro origini le trovi in “Pronomi e ricette”. Un comodo ebook che puoi portare sempre con te. Su Amazon trovi anche la versione cartacea:

Rispondi