Le preposizioni sono parole invariabili che mettono in relazione i costituenti della frase.

Le preposizioni semplici, in italiano, sono le seguenti: di a da in con su per tra (fra). Tutte le preposizioni semplici tranne per e tra (e fra) possono unirsi a un articolo determinativo e formare le preposizioni articolate.

Ma iniziamo dalle preposizioni semplici.

La preposizione DI regge i seguenti complementi:

  • di specificazione: La macchina di Sara è blu
  • materia: La maglia di Giulio è di lana
  • argomento: Loro parlano solo di politica
  • di origine: Io sono di Pisa
  • di tempo: Di notte fa freddo
  • causa: Muoio di fame!

La preposizione A regge i seguenti complementi:

  • età: A 10 anni correvo velocemente
  • modo: La pasta al pesto
  • luogo: Domani vado a Siena
  • termine: Ho dato le chiavi a lui

La preposizione DA:

  • provenienza: Vengo da casa
  • tempo: Studio italiano da 10 anni
  • scopo: Occhiali da sole, scarpe da tennis
  • agente: Il regalo è da parte di Mario
  • luogo: Vado dal dentista

La preposizione IN:

  • tempo: In aprile è il mio compleanno
  • mezzo: Vado in autobus
  • modo: Rimani in silenzio, per favore
  • luogo: in piscina, in palestra, in Italia
  • materia: statue in bronzo, sculture in marmo

La preposizione CON:

  • compagnia: Vado al cinema con Maria
  • mezzo: Vado a scuola con l’autobus
  • causa: Con questo caldo si soffoca
  • modo: Lui ti guarda con dolcezza

La preposizione PER:

  • fine: Studio per l’esame
  • causa: Sono preoccupata per l’esame
  • destinatario: Questa lettera è per te
  • tempo (determinato): Ho vissuto a Roma per 3 mesi
  • movimento: Passeggio per il parco

La preposizione SU:

  • posizione: La penna è sul tavolo
  • argomento: Il libro è sul Rinascimento
  • approssimazione: Il prezzo è su un milione

La preposizione TRA (fra):

  • tempo: Ci vediamo tra 2 ore
  • posizione: Il tavolo è tra il divano e la poltrona
  • distanza: La prossima fermata è tra 10 km

Le preposizioni articolate uniscono un articolo determinativo alla preposizione semplice. Guarda la tabella:

illol’laiglile
dideldellodell’delladeideglidelle
aalalloall’allaaiaglialle
dadaldallodall’dalladaidaglidalle
innelnellonell’nellaneineglinelle
concolcoll’
susulsullosull’sullasuisuglisulle

Esercizio 1. Scegli la preposizione corretta:

1. Ciao, ho 20 anni e sono __ Roma.

 
 
 

2. Scusa il ritardo, ma vengo ___ lontano.

 
 
 

3. Prendo la pasta ___ pomodoro.

 
 
 

4. Hai preso gli occhiali __ sole?

 
 
 

5. Vado a casa ___ il treno.

 
 
 

6. Stasera vado __ Gianluca.

 
 
 

7. Mi sposo __ 5 mesi.

 
 
 

8. Il treno parte ___ 5 minuti.

 
 
 

9. Il gatto è __ divano.

 
 
 

10. Per favore, compra una scatola __ cioccolatini.

 
 
 

Esercizio 2. Completa le frasi con la preposizione giusta (semplice o articolata).

Noi studiamo _____ Università.

Gli Smith vivono _____ Stati Uniti.

Stasera andate _____ pizzeria?

Noi andiamo ____ teatro ___ vedere l’Amleto.

Noi invece andiamo ____ cinema.

Che bello! ____ un mese andiamo ___ vacanza.

Sara non sta bene, è andata ____ dottore.

Questo regalo è ____ Elena ___ parte nostra.

Ho comprato una sciarpa ___ seta.

Domenica non posso andare _____ stadio.

Leggi anche:

Quiz sulle preposizioni

2 pensiero su “Le preposizioni semplici e articolate. A2.”
  1. Le soluzioni:
    Noi studiamo all’Università.

    Gli Smith vivono negli Stati Uniti.

    Stasera andate in pizzeria?

    Noi andiamo al teatro a vedere l’Amleto.

    Noi invece andiamo al cinema.

    Che bello! Tra un mese andiamo in vacanza.

    Sara non sta bene, è andata dal dottore.

    Questo regalo è per Elena da parte nostra.

    Ho comprato una sciarpa di seta.

    Domenica non posso andare allo stadio.

  2. Esercizio 2. Completa le frasi con la preposizione giusta (semplice o articolata).
    all’ / in / alla / al / per / al / Tra / a / dal / per / di / all’ .

Rispondi