Renzo Piano in un video da casa parla ai giovani.

In un videomessaggio al museo Maxxi si rivolge ai giovani e chiede loro di costruire in un modo diverso. Il futuro, dice il famoso architetto italiano, ha bisogno di edifici che respirano. “Salvate il mondo!”

Renzo Piano vuole lasciare un messaggio in questo momento così difficile. La pandemia ha cambiato totalmente le nostre vite e non sappiamo come saranno in futuro.

Una delle cose più tristi è che non ci si può incontrare, passare il tempo con gli amici, con i colleghi con cui dividiamo interessi e passioni. Non si possono condividere i valori più importanti per una comunità: l’arte, la cultura, il sapere, la condivisione adesso ci sono preclusi. I musei, i cinema, i teatri sono chiusi.

Ma nonostante questo non dobbiamo angosciarci. Dobbiamo trovare il modo di pensare al futuro e farlo in un modo razionale e positivo. Partendo dagli errori che hanno commesso le generazioni passate, i giovani architetti dovranno costruire un mondo migliore.

E lo possono fare, “salvate il mondo, futuri architetti” chiede Piano. Perché non è soltanto un obbligo ma una nuova frontiera espressiva: trasparenza e leggerezza devono caratterizzare i nuovi edifici.

Salvate il mondo.

Questa pandemia è l’ennesima prova che la terra è fragile. Non si tratta di una guerra, quindi gli architetti del futuro non dovranno ricostruire ma semplicemente costruire, costruire rispettando l’ambiente.

Ci vuole coraggio ma tutti insieme lo ritroveremo. Il senatore a vita, vincitore nel 1998 del riconoscimento massimo per gli architetti, il Pritzker Prize, parla confinato tra le sue stanze come tutti per arginare il contagio. Con questo video vuole fare sentire la sua vicinanza e lanciare un messaggio di speranza.

Guarda il video, ascolta bene le parole in italiano. Purtroppo non si trova un video senza i sottotitoli in inglese. Ma rimane comunque un buon esercizio di ascolto.

Leggi anche:

Cosa hanno inventato i romani

Rispondi