Indica una parte, una quantità indeterminata del tutto.
L’articolo partitivo si forma con la preposizione di unita agli articoli determinativi, si mette davanti ai nomi seguendo le stesse regole degli articoli che lo formano.
di+il = del di+lo = dello di +la = della
di+i= dei di+gli =degli di+le = delle
Al singolare si usa davanti a nomi non numerabili, che esprimono, cioè, una quantità che non può essere contata, che è indeterminata. Ha il significato di “un po’“, “una certa quantità di”.
C’è della frutta fresca in frigo, prendila.
Vorrei dello zucchero, c’è?
Al plurale ha il significato di alcuni, alcune e sostituisce l’articolo indeterminativo di cui in italiano manca il plurale.
Vorrei delle uova di cioccolato.
Ho conosciuto dei ragazzi molto simpatici.
Articolo partitico o preposizione articolata?
Le forme dell’articolo partitivo sono uguali a quelle delle preposizioni articolate. Per riconoscerle ricordati che l’articolo partitivo, a differenza della preposizione, si riferisce sempre a una quantità indeterminata.
Ho mangiato del gelato buonissimo. del = un po’= quantità
Il cane del mio vicino abbaia troppo. del = preposizione articolata
Esercizio 1. Scrivi il plurale dei seguenti nomi.
un pallone – dei palloni
un’informazione –
una chiave –
una strada –
uno zaino –
uno specchio –
un coniglio –
un arrosto –
un pane –
un’ora –
Esercizio 2. Riscrivi le frasi con l’articolo partitivo sostituendolo con espressioni come: un po’, alcuni/alcune, una certa quantità di.
Mi dai dell’acqua? – Mi dai un po’ d’acqua?
Ho comprate delle ciliegie – __________________________________________
Ho conosciuto delle ragazze americane – _____________________________
Hai del vino buono? – __________________________________________________
Mi hanno regalato del cioccolato e delle caramelle -___________________
Oh! Finalmente delle buone notizie! – __________________________________
Mi dai del formaggio, per favore? – _____________________________________
Ho sentito degli strani strani rumori in giardino – ______________________
C’è della gente che non vuole capire. – _____________________________
C’è della confusione in questa stanza, – _________________________________
Leggi anche:
Le preposizioni semplici e articolate.
Se desideri continuare ad apprendere o migliorare il tuo italiano in completa autonomia, i nostri libri fanno per te. Per qualsiasi dubbio o richiesta contattaci:
Per gli studenti spagnoli che vogliono imparare o migliorare l’italiano, suggeriamo: https://www.aprenderitalianonline.com/