Un esercizio sull’uso dei diversi tempi verbali.

Ricorda che puoi migliorare il tuo italiano un po’ ogni giorno. Leggi un breve articolo, guardo un video, ascolta un podcast oppure mettiti alla prova con un esercizio di grammatica. Oggi ti proponiamo l’estratto di un libro molto carino, uscito nel 2015 e tradotto in diverse lingue. L’esercizio sui verbi B2 riguarda un brano tratto dalla prima pagina del romanzo “La tentazione di essere felici” di Lorenzo Marrone.

E’ un libro profondo e leggero allo stesso tempo che consigliamo di leggere agli studenti di livello avanzato, vale a dire almeno B2. Leggendo questo libro ti troverai immerso/a dentro pagine che sanno far riflettere e ridere, che commuovono e sorprendono.

Esercizio: declina i verbi tra parentesi al tempo giusto.

Possono essere ai tempi: indicativo presente, passato prossimo, imperfetto, condizionale presente, congiuntivo presente, infinito.

Il ticchettio della sveglia è il solo rumore a tenermi compagnia. A quest’ora la gente 1. (dormire) _________. Si dice che le prime ore del mattino 2.(essere) _________ il momento migliore per il sonno, il cervello è in fase Rem, quella in cui si sogna, il respiro diventa irregolare e gli occhi 3. (muoversi) ___________ rapidamente da una parte all’altra.

Uno spettacolo tutt’altro che divertente, insomma, come 4.(trovarsi) _________ di fronte a un indemoniato.

Io non sogno mai. Almeno, non ho particolari ricordi. Forse perché dormo poco e 5. (svegliarsi) ______________ presto. O perché bevo troppo. O solo perché sono vecchio e da vecchi i sogni 6.(esaurirsi) ____________. Il cervello 7.(avere) ___________ una vita per elaborare le fantasie più strambe, è normale che con il tempo 8.(iniziare) _________ a perdere l’estro.

La vena creativa ha un picco durante l’esistenza di ognuno, poi, a un certo punto arriva inesorabile la discesa e, alla fine, dei tuoi giorni non 9.(essere) _______ più neanche in grado di immaginare una scena di sesso. Da giovane, invece, si parte proprio da lì, dal fantasticare su incredibili notti di passione con la showgirl di turno, la compagna di banco o, addirittura, con l’insegnate che, chissà perché 10.(dovere) __________ desiderare di ripararsi fra le braccia di un poppante con un po’ di baffetti e parecchi brufoli di contorno.

Certo, l’inventiva 11.(iniziare) ________ prima, fin da piccoli, ma 12(credere) ________ che la masturbazione giovanile 13.(incidere) ________ molto sulla formazione della creatività.

Io 14.(essere) _________ molto creativo!

Leggi anche:

I tempi verbali

Continua a studiare e a migliorare la tua conoscenza della lingua italiana:

Rispondi