Il limone fa bene e può aiutarci a tornare in forma.

Vediamo insieme i tanti benefici del limone, ma prima andiamo a scoprire qualcosa anche sulle sue origini.

Simbolo del Mediterraneo, il limone, in realtà, ha origini asiatiche. Precisamente proviene dall’Estremo Oriente (India e Cina). Era molto utilizzato per le sue proprietà antisetticheantireumatiche e tonificanti,  è stato perfino considerato sacro nei paesi islamici.

Gli antichi Egizi lo utilizzavano per imbalsamare le mummie e spesso lo riponevano nelle tombe con datteri e fichi.

E’ quasi certo che il limone sia stato trapiantato in Campania nel primo secolo dopo Cristo, sia pure come frutto raro. Tra i Romani pare che l’imperatore Nerone ne fosse un assiduo consumatore, ossessionato come era dal presentimento di un suo possibile avvelenamento. Si credeva, infatti, che il limone fosse un antidoto potente e che avesse la preziosa proprietà di allontanare i parassiti da tutti gli esseri viventi.

I benefici del limone

Si crede che in Europa si sia diffuso ampiamente a partire dal 1000 d.c quando gli Arabi lo portarono in Sicilia. Il nome deriva dalla parola persiana Limu.

In Sicilia ci misero un po’ a rendersi conto delle tante proprietà terapeutiche del limone, ma quando avvenne cominciò la coltivazione intensiva dei limoni e degli agrumi nell’isola. Si era nel XVII secolo, e la coltivazione si deve all’ opera dei Padri Gesuiti.

I benefici del limone.

Il limone ha molti pregi. E’ antisettico (previene e combatte le infezioni) e depurativo (disintossicante) perché stimola la bile da parte del fegato facilitando la digestione.

Stimola la diuresi e quindi l’eliminazione delle tossine. Basta bere un bicchiere d’acqua e limone, al mattino, per aiutare il buon funzionamento dell’apparato urinario e dell’intestino.

E’ ricco di vitamina C, utile nel contrastare e prevenire l’influenza. La vitamina C ha effetti antinfiammatori e viene utilizzata come aiuto contro l’asma ed altri sintomi respiratori. Inoltre, migliora l’assorbimento del ferro da parte dell’organismo. Il ferro è importante affinché il sistema immunitario funzioni in modo corretto.

Il limone è anche un cosmetico: fa bene alla pelle e, usato insieme al bicarbonato, sbianca i denti. La vitamina C e gli antiossidanti contenuti nel limone, infatti, aiutano a contrastare i danni provocati dai radicali liberi e la formazione delle rughe.

In conclusione il limone contribuisce a disintossicare l’organismo a beneficio della pelle ma in generale di tutte le funzioni del corpo e dunque, alla lunga, potremmo ritrovarci con un grado di energia maggiore.

Hai capito tutto? Rispondi alle domande:

Da dove provengono le prime piante di limone?

Dove furono piantate in Europa, per la prima volta?

Chi le ha coltivate in Sicilia nel XVII secolo?

Quali sono le proprietà più importanti del limone?

Sai cosa significa la parola beneficio? Qual è il suo contrario?

Cheap flights with cashback

Leggi anche:Ridere fa bene alla salute

Rispondi