Esercizi con i pronomi diretti e il passato prossimo.

Oggi ripassiamo l’uso dei pronomi diretti con il passato prossimo. I pronomi diretti sono quelli che sostituiscono un complemento oggetto diretto e sono:

mi – ti – lo/la – ci – vi – li/le.

Dobbiamo fare attenzione quando un pronome diretto di terza persona singolare o plurale (lo, la, li, le) precede il verbo al passato prossimo (o un altro tempo composto). In questo caso ricordiamoci che il participio passato si accorda nel genere e nel numero, anche con l’ausiliare AVERE. 

Esempio:

“Hai visto la nuova macchina di Franco?”.  ” Sì, l’ho vista

“Avete comprato le fragole?”. “Sì, le abbiamo comprate.

Con i pronomi di prima e seconda persona: mi e ti l’accordo è facoltativo:

Esempio:

“Carla, chi ti ha accompagnato a casa?”. “Mi ha accompagnato/a Fernando”.

L’uso dei pronomi diretti con il passato prossimo:

Esercizio 1. Inserisci i pronomi diretti adatti.

Carla: Sandra, hai visto i miei orecchini nuovi, per caso?

Sandra: No, non ___ ho vist__. Perché? ___ hai pers__?

Carla: Sì, non capisco. Ieri sera __ ho mess__ qui, sulla mensola, ma adesso non ci sono.

Sandra: Magari __ hai lasciat__ da un’altra parte?

Carla: Impossibile! Lo sai che sono abitudinaria: ___ metto sempre nello stesso posto prima di andare a letto.

Sandra: Va bene ma se non ci sono, guarda in camera o in bagno. A volte sei un po’ sbadata, sai?

Carla: Oh mamma, hai ragione! Ieri sera __ ho tolt__ in macchina e __ ho mess__ nella borsa. Per fortuna che ci sei tu a ricordarmi che sono sbadata!

Sandra: Eh, sì, amica mia, sei proprio fortunata!

Esercizio 2. Rispondi alle domande con un pronome diretto e il verbo al passato prossimo.

  1. Dove hai messo le chiavi? ____ _______ __________ dentro al cassetto.

2. Quando hai comprato questa pianta? ___ ___ ________ per il mio compleanno.

3. Dove hai incontrato i ragazzi? ____ _____ ____________ al Bar Centrale.

4. A chi hai dato i miei libri? ____ _____ ________ ai tuoi compagni di classe.

5. Dove hai portato la macchina? ___ ____ _________ dal meccanico vicino a casa tua.

6. Mi presti la tua bici, per favore? Mi dispiace, __ ____ già _________ a Antonio.

7. Hai già conosciuto i miei cugini? No, non __ ______ ancora ____________.

8. Hai preso l’autobus per venire? No, non __ ___ ______, sono venuto a piedi!

9. Hai preparato i vestiti? Sì, __ _____ _______ tutti.

10. Avete fissato l’appuntamento con il Prof.? Sì, certo che ___ ______ ______!

Controlla se hai fatto bene, ascoltando il podcast con le soluzioni:

Ascolta “Pronomi diretti” su Spreaker.

Leggi anche:

I pronomi diretti.

Per gli studenti spagnoli che vogliono migliorare l’italiano, suggeriamo:  https://www.aprenderitalianonline.com/

2 pensiero su “L’uso dei pronomi diretti con il passato prossimo.”

Rispondi