Per frasi indipendenti intendiamo quelle formate da un verbo solo.

Finora abbiamo osservato l’uso del congiuntivo nelle frasi subordinate, vale a dire nelle frasi dipendenti da un’altra farse principale. Oggi osserviamo il congiuntivo nelle frasi indipendenti, ossia in quelle frasi che hanno un senso compiuto senza il bisogno di essere “rette” da un altro verbo.

Ciò avviene, per esempio, con il congiuntivo presente usato come un imperativo formale. Per chiedere o ordinare, infatti, normalmente si sua l’imperativo ma solo con il tu. Alla terza persona si usa il congiuntivo presente.

Mi scusi, signora.

Smetta di fumare, qui è vietato!

Il congiuntivo imperfetto nelle frasi indipendenti esprime un desiderio difficilmente realizzabile.

Magari potessi uscire!

Oh, se solo potessi amarti!

Il congiuntivo passato nelle frasi indipendenti è usato per esprimere un dubbio su qualcosa che si pensa sia avvenuto.

Mario non è ancora arrivato. Che abbia sbagliato indirizzo?

Il congiuntivo trapassato nelle frasi indipendenti si usa per esprimere un desiderio riferito al passato che non si è mai avverato.

Magari avessi saputo come stavano le cose in realtà.

Se solo fossi stata un po’ più attenta …

Esercizio 1: Trasforma questi ordini dal registro informale a quello formale.

Fa’ attenzione a collocare correttamente anche gli eventuali pronomi: nel passaggio dall’imperativo al congiuntivo i pronomi si spostano a sinistra. Osserva bene l’esempio.

Calmati! – Si calmi!

Leggi attentamente – ………………..

Ripeti, per favore – ……………………

Vieni avanti lentamente – …………………..

Dimmi la verità, per favore! – ……………………..

Non aver paura – …………………………………………..

Non dimenticarti di telefonare appena arrivi! ……………………………

Esercizio 2. Esprimi desideri difficili da realizzare. Sostituisci i verbi al presente indicativo con il congiuntivo imperfetto. Osserva bene l’esempio.

Non sono brava in matematica – Magari fossi brava in matematica!

Non ho un giardino – Magari ………..!

Non do mai ascolto ai buoni consigli – Magari ……….!

Non faccio mai le cose velocemente – Magari ……………!

Non posso uscire la sera – Magari …………….!

Non sto bene stasera. – Magari ………………..!

Non mangio abbastanza verdura – Magari ……………!

Esercizio 3. Esprime desideri che non si sono realizzati nel passato, usando il congiuntivo trapassato.

Non abbiamo vinto – Magari avessimo vinto.

Non sono arrivata in tempo – Magari …………………!

Non avete finito tutto il compito – Magari ……………….!

Non ho ripassato bene la lezione – Magari ………………….!

Non ho saputo in tempo tutta la verità. – Magari ……………..!

Non siamo stati gentili con lui. Magari ……………..!

Non ho ascoltato i consigli dei miei genitori. – Magari …………….!

Continua a migliorare il tuo italiano studiando in completa autonomia. Nei nostri libri trovi molti esercizi e le soluzioni alla fine di ogni capitolo.

Rispondi