Facciamo un riassunto di quanto abbiamo detto.
Vediamo oggi i tempi del passato indicativo. Come sai all’indicativo ci sono diversi tempi per esprimere azioni nel passato. Alcuni li abbiamo già trattati approfonditamente.
Oggi li vediamo tutti insieme per farci un quadro riassuntivo della situazione. Leggi come si usano e osserva bene gli esempi.
I tempi del passato indicativo:
Imperfetto: indica un’azione durata o ripetuta per un certo tempo.
Un tempo andavo sempre al lavoro in bici.
Passato: prossimo: indica un’azione avvenuta in un momento preciso.
Ieri sono andata al lavoro in bici.
Passato remoto: indica un’azione avvenuta in un momento preciso di un passato lontano.
Molti anni fa, una volta, andai al lavoro a cavallo.
Trapassato prossimo: indica un’azione precedente a un’altra azione avvenuta nel passato.
Eravamo stanchi perché avevamo giocato tutto il giorno a pallavolo.
Trapassato remoto: indica un’azione precedente a un’altra azione avvenuta in un passato lontano.
Quando ebbe finito di parlare gli feci la domanda più importante.
Esercizio 1. Scrivi il tempo di ciascun verbo.
- I ragazzi hanno giocato a calcio tutto il pomeriggio. ____________
- Il Re disse: – “Nessuno può uscire!”. ________________
- Mia nonna era una donna molto simpatica. ______________
- Alla fine dello spettacolo tutti applaudirono. _________________
- Era già tutto finito quando sono arrivata. ____________ ______________
- Lui arrivò un minuto dopo che ce ne fummo andati. _________ ________
- Era ingenuo e non aveva pensato alle conseguenze. ________ _________
- Passava tutto il suo tempo a ripetere le stesse cose. ____________
- Molti anni fa feci un viaggio indimenticabile. ______________
- Sai, per caso, chi ha vinto la partita ieri sera? ________________
Esercizio 2. Scegli il tempo corretto.
- Quando ero/sono stata piccola ogni domenica andavo/andai al parco.
- Ieri per pranzo ho preparato/preparai la melanzana di parmigiana.
- Non avevo capito/capivo che Marco era/è stato tuo cugino.
- Quando ebbe visto/vide il nemico, il Re si era spaventato/si spaventò.
- Non sapevo/ho saputo che Maria si sposava/si sposò oggi.
- Il cavallo era/è stato stanco perché aveva galoppato/galoppò troppo.
- Ieri sera abbiamo visto/vedevamo un film bellissimo.
- Cosa hai pensato/pensavi quando hai visto/vedevi la scatola?
- Garibaldi è nato/nacque a Nizza.
- Avevamo finito/finivamo di mangiare quando è arrivato/arrivava lui.