Firenze 2020

E’ importante saperli riconoscere.

I verbi transitivi sono quelli che ammettono un complemento oggetto espresso o sottinteso; i verbi intransitivi, invece, sono senza complemento oggetto.

Per esempio scrivere è un verbo transitivo perché io scrivo qualcosa: una lettera, un biglietto un SMS, anche se non dico cosa è chiaro che scrivo qualcosa.

Sara scrive.

La domanda che sorge spontanea è: cosa? E quando puoi chiederti cosa o chi significa che si tratta di un verbo transitivo. Leggere, mangiare, guardare, dire, fare ecc...sono verbi seguiti da un complemento oggetto quindi sono verbi transitivi.

I ragazzi leggono. Anche leggere, come abbiamo detto, è un verbo transitivo perché può essere seguito da un complemento oggetto, anche se non espresso esplicitamente.

Ma vediamo adesso un altro esempio:

Il cane abbaia.

In questo caso abbaiare è un verbo intransitivo perché non posso chiedere: il cane abbaia che cosa? Non c’è un complemento oggetto che segue il verbo, neppure sottinteso. Altri verbi intransitivi sono; andare, partire, venire e molti altri verbi di movimento ma anche verbi come mentire, russare, ridere ecc…

Importante sa ricordare: Al passato prossimo, e in tutti i verbi composti, i verbi transitivi prendono l’ausiliare avere e i verbi intransitivi possono richiedere sia l’ausiliare essere che l’ausiliare avere.

Sara è partita. – intransitivo

Carlo ha mangiato. – transitivo

Mario ha telefonato. – intransitivo

Alcuni verbi intransitivi possono diventare transitivi quando il complemento oggetto richiama la stessa area di significato del verbo: si tratta del complemento oggetto interno.

Ha vissuto una vita intensa.

Dormo sonni tranquilli.

Esercizio. Scrivi se il verbo delle frasi è transitivo o intransitivo.

  1. Tutti fuggirono dalle loro case. ____________________
  2. Sono andati a Roma con il treno. __________________
  3. Sta bruciando la lettera nel camino. _______________
  4. Terminano tra 2 ore esatte. ________________________
  5. I ragazzi non capiscono ancora bene. ______________
  6. Ha dormito tutta la notte.___________________________
  7. Attraversa velocemente. ____________________________
  8. Corri a casa. _________________________________________
  9. Lui non dice mai la verità. __________________________
  10. Aspetta che il momento giusto arrivi.________________

Leggi anche:

Ausiliari essere e avere

Rispondi