Torniamo a esercitarci.
Il modo congiuntivo lo usiamo per esprimere possibilità, opinioni, dubbio, speranza e timore. Esercitiamoci per usarlo quando è opportuno e capire perché è importante saperlo riconoscere.
Innanzitutto iniziamo con il dire che il modo congiuntivo ha 4 tempi:
Tempi semplici | Tempi composti |
Presente_ che io sia Imperfetto_ che io fossi | Passato _ che io sia stata/o Trapassato _ che io fossi stata/o |
Il modo congiuntivo: Osserva e rifletti
Sandro, Mario e Carla condividono un appartamento a Napoli. Leggi il dialogo tra Sandro e Carla.
- Sapessi cosa ho combinato? Ho preso la macchina di Mario e ho fatto un incidente!
- Ma lo sai che Mario non vuole che si prenda la sua macchina!
- Se non avesse piovuto a dirotto non l’avrei presa!
- Speriamo che capisca la situazione ….
- Sì, speriamo che capisca e non si arrabbi troppo.
Nel dialogo che hai appena letto sono espressi, timori, possibilità, pensieri e speranze, per questo i due ragazzi usano il congiuntivo.
Il congiuntivo si usa poco nelle frasi semplici, cioè frasi che hanno un solo verbo ma lo troviamo nelle esclamazioni e nell’imperativo formale.
- Sapessi come è bella Venezia!
- Per piacere, mi dia i suoi documenti.
Si usa spesso, invece, nelle frasi subordinate unito a espressioni come:
vorrei che …, credo che …, penso che …., speriamo che …, temo che …,
è difficile che …, può darsi che …, è necessario che …, è bene che …,
prima che …, senza che …, a meno che …, sembra che …., ecc…ecc…
Esercizio 1. Declina il verbo tra parentesi al congiuntivo.
- E’ probabile che i ragazzi non (arrivare) ___________ in tempo.
- Per favore Direttore, (firmare) __________ questi documenti.
- Mi pare che la Signora Rossi (stare) _______ molto bene oggi.
- (Vedere) _________ che meraviglia la loro nuova casa!
- Noi vorremmo che (venire) _________ anche voi al mare.
- Ha rubato la borsa senza che nessuno lo (vedere) ___________.
- Credo che loro (avere) _________ torto.
- Sembra che il concerto (essere) _________ annullato.
- E’ meglio che voi (fare) ________ in fretta.
- Andiamo dal meccanico prima che Mario (tornare) _________.

Esercizio 2.Coniuga i verbi tra parentesi e scrivi il tempo di ciascun verbo.
- Vorrei che tu mi (raccontare) __________ tutta la verità.
- Non ho visto la tua macchina e così temevo che voi non ________ ______.
- Se _______ ______ abbastanza soldi mi sarei comprata quella macchina.
- I ragazzi sono usciti penso (andare) _______ ________ in piazza.
- Non credo che tu (potere) _________ capire tutto.
- Sembrava che nessuno (capire) ________ __________ nulla.
- Temo che lui (avere) _________ ragione.
- Vorremmo che voi (dire) _________ la verità.
- Sembra che ieri (consegnare) ________ ________ i compiti.
- Magari noi (potere) ___________ tornare indietro.
Esercizio 3. Completa le frasi con un tempo passato del modo congiuntivo.
Temo che _________ _________
Che che ________ ____________
Sembra che _________ _________
Prima che __________ __________
Non mi piace che __________ ___________
Leggi anche:
Il congiuntivo nelle frasi indipendenti.