Parliamo di quantità non precise.
Qualche giorno o alcuni giorni. Qualche, alcuni, alcune, indicano una quantità non precisa, in inglese: some.
Leggi:
Maria vuole andare alcuni giorni a Mantova e prenota una camera all’Hotel “Pace”
Receptionist: Pronto Hotel “Pace”, desidera?
Maria: Buongiorno, vorrei sapere se avete una camera singola libera?
Receptionist: Un attimo prego. Sì, una è ancora libera. Per quante notti vuole prenotare?
Maria: Due notti, questa e la prossima.
Receptionist: Benissimo. A che nome scusi?
Maria: Maria Ribeiro. R come Roma, I come Imola, B come Bologna, E come Empoli, I come Imola, R come Roma, O come Otranto.
Receptionist: Ribeiro. Perfetto, grazie.
Maria: Quanto costa la camera?
Receptionist: Cinquanta euro a notte, compresa la colazione.
Maria: Bene, la ringrazio. Però ho delle domande …
Adesso tocca a te:
Chiedi se c’è la piscina, a che ora è servita la colazione, se c’è la connessione wi-fi, se è possibile avere il trattamento di mezza pensione, quanto dista dal centro storico e …
Senta, c’è ….?
Camera singola.
Camera doppia.
Camera matrimoniale. Cosa significa?
Esercizio Completa il dialogo con i verbi adatti
Carlo e Sara sono due colleghi e parlano delle prossime ferie (in presente).
Carlo: Ciao Sara.
Sara: Ciao Carlo, come stai? Siamo vicini alle ferie, finalmente! Tu dove |vai| in vacanza?
Carlo: Io e mia moglie | | andare qualche giorno in Sardegna.
Sara: Davvero? Ѐ così bella come tutti dicono?
Carlo: Sì, è veramente un posto splendido. Noi vogliamo | | nel nord ovest dell’isola e | | delle spiagge bellissime. Inoltre anche il cibo è buonissimo!
Sara: Ah, sì? Cosa | | di speciale?
Carlo: Il formaggio sardo è fantastico e hanno anche alcuni vini molto buoni. Ma parlami di te. Dove | |?
Sara: Io purtroppo quest’anno non | |da nessuna parte.
- E tu? Dove vai in vacanza?
- Con chi?
- Quando?
Gli articoli indeterminativi indefinite articles (un, uno, un’, una) al plurale diventano:
ALCUNI (maschile plurale)
ALCUNE (femminile plurale)
Io ho alcuni libri = I have some books
Io ho alcune borse= I have some bags
N.B We can also use QUALCHE but when we use it the noun must be in singular
Io ho qualche libro
Io ho qualche borsa
Remember also the other form: delle-dei-degli …
Io ho dei libri
Io ho delle borse
Qualche
È un aggettivo: precede sempre un nome che deve obbligatoriamente essere al singolare.
- Quando vai al supermercato prendi qualche scatola di biscotti, per favore.
Come sai qualche può essere sostituito da alcuni/e:
- Quando vai al supermercato prendi alcune scatole di biscotti, per favore.
Attenzione: qualche col significato di “un certo numero di” può essere sostituito con alcuni/alcune, ma anche con un articolo indeterminativo plurale.
- Ho letto dei libri di Camilleri
Esercizio Metti al plurale le seguenti frasi, come nell’esempio.
Un’amica sincera. Alcune amiche sincere / Delle amiche sincere/ Qualche amica sincera
Una serata meravigliosa. | | | | | |
Un maglione rosso. | | | | | |
Un albero verde. | | | | | |
Il giardino fiorito. | | | | | |
L’informazione sbagliata. | | | | | |
Lo studente bravo. | | | | | |
L’amico sincero. | | | | | |
La lezione difficile. | | | | | |
Uno sport faticoso. | | | | | |
Leggi anche:
Aggettivi qualificativi determinativi