Photo by Brett Sayles on <a href="https://www.pexels.com/it-it/foto/albero-berretto-cappello-diversita-2479942/" rel="nofollow">Pexels.com</a>

Le professioni e i detti popolari.

La lingua non esprime solo la nostra cultura ma anche la nostra vita quotidiana. Ci sono molti modi di dire sui mestieri, sulle professioni. Ne leggiamo qualcuno insieme? Puoi dirci se anche nella tua lingua ce ne sono di simili?

Cattivo operaio non trova mai buoni arnesi. E’ un modo di dire che invita a non lamentarsi se ci troviamo privi dei migliori strumenti. Chi sa lavorare bene può farlo anche con pochi mezzi a disposizione. Chi lavora male non ha mai ciò che gli serve.

Ogni mercante loda la sua mercanzia. I mercanti devono vendere la propria merce (o mercanzia) e per farlo ne parlano sempre bene. Attenzione alle parole dei venditori, non sono sempre veritiere!

Guai al pescatore che teme l’acqua fredda. Il pescatore è la persona che va in mare a pescare. Lavora in estate e in inverno quindi se vuole lavorare e guadagnare non può temere l’acqua fredda perché fa parte della sua professione. In generale il proverbio si rivolge a chi professa di voler fare una cosa ma dichiara di non essere disposto ad accettare le cattive condizioni che tale azione comporta.

Il medico pietoso fa la ferita puzzolente. Il medico in situazioni disperate, per salvare la vita al paziente, deve essere capace anche di prendere decisioni dolorose come amputare un arto. Chi invece non sa essere deciso e determinato quando la situazione lo richiede rischia di peggiorare le cose.

Fammi fattore un anno e sarò ricco. Se avrò la possibilità di scegliere e prendere decisioni, potrò dimostrare quanto valgo. Se sono bravo, diventerò ricco.

Il buon marinaio si conosce nelle tempeste. Il marinaio che va per mare deve saper salvare la nave o la barca anche nelle peggiori condizioni atmosferiche. E’ proprio nei momenti più difficili che si può comprendere il vero valore di una persona.

Buon maestro fa buoni scolari. Non c’è molto da spiegare: chi sa insegnare ha bravi alunni.

Professioni e modi di dire: Nella tua lingua ci sono?

Prova a cercare un proverbio o modo di dire sulle seguenti professioni:

Medico: ______________________________________________

Poliziotto: ____________________________________________

Insegnante: _________________________________________

Oppure se ne conosci qualcuno che ti piace particolarmente, raccontacelo.

Leggi anche:

Modi di dire e frutta e verdura

Rispondi