A Borgo a Mozzano, Lucca.
C’è un ponte particolare: un’opera medievale impressionante che da tutti è conosciuta come il Ponte del Diavolo. Vediamo insieme perché?
Guarda il video e completa il teso sotto.
Una mirabile opera di ingegneria medievale che nasconde un’inquietante leggenda.
Siamo a Borgo a Mozzano, in provincia di Lucca e oggi vi racconto la storia di questo incredibile ponte che dovreste 1._________ vedere da vicino, almeno una volta nella vita.
Eccoci al ponte della Maddalena, altresì conosciuto come ponte del Diavolo.
Lungo oltre 90 metri e con un ‘altezza massima di 18 metri, il ponte fu eretto nel corso dell’anno 1000 per volere di Matilde di Canossa e ancora 2.__________, a distanza di mille anni, possiamo ammirarlo in tutta la sua maestosità.
Tuttavia nel corso dei secoli la struttura ha subito delle modifiche. Nei primi anni del 1900, per consentire il passaggio della 3._______ ferroviaria Lucca- Aulla, fu aperto un varco nel ponte stesso
La leggenda narra che il capomastro 4.__________ della costruzione del ponte si trovasse sulle sponde del Serchio, il fiume che il ponte doveva attraversare. Egli era angosciato perché sapeva che ormai non avrebbe terminato l’opera nei tempi prefissati; 5._______ avrebbe gettato un enorme discredito sulla sua reputazione e attirato le antipatie della popolazione.

Fu allora che approfittando della sua fragilità gli apparve il Demonio, il quale gli propose un 6.__________: egli stesso avrebbe ultimato il ponte in in una sola notte in cambio dell’anima della prima persona che avrebbe valicato il ponte stesso. Il capomastro, allettato dalla proposta che avrebbe tutti risolto i suoi problemi, accettò.
In poche ore il diavolo sollevò il ponte e ne completò la costruzione per il capo muratore però la gioia fu effimera. Gli sovvenne del terribile pegno che avrebbe dovuto al Diavolo e cadde in preda ai sensi di 7._______. Così si recò dal parroco ed entrambi escogitarono un piano per aggirare il Diavolo. Il primo ad attraversare il ponte non sarebbe stato un uomo ma 8._________ un cane.
Il giorno stabilito per l’inaugurazione il capomastro impedì alla gente di avvicinarsi facendo in modo che fosse l’animale ad oltrepassarlo per 9.__________.
Così il Demonio si prese l’anima del cane e resosi conto dell’10._________, si gettò nel fiume scomparendo per sempre.
Si dice però che nelle notti d’autunno egli compaia ancora sul ponte in forma di cane bianco, vagando in cerca del capomastro.
Domande di comprensione:
- Chi ha richiesto questo opera e quando?
- Perché il capomastro era disperato?
- Cosa ha domandato il Diavolo al capomastro in cambio del suo aiuto?
- Conosci un’altra leggenda simile a questa?