Le differenze tra articoli determinativi e indeterminativi.
Gli articoli determinativi indicano una cosa ben definita, che si presuppone già nota, anche dall’ascoltatore.
Hai visto il dottore?
Non si parla di un dottore qualsiasi ma di un dottore ben preciso che conosce sia chi parla che chi ascolta.
Gli articoli determinativi in italiano sono: il, lo, l’, i, gli, la, le.
Gli articoli indeterminativi, invece, indicano una cosa generica, indefinita, che si considera NON ancora nota. La funzione dell’articolo indeterminativo è quella di introdurre nel discorso qualcosa di cui non si era parlato in precedenza.
Vado a chiamare un dottore.
In questo caso stiamo parlando di un medico qualsiasi, non ancora specificato.
Gli articoli indeterminativi sono: un, uno, un’, una.
RICORDA: la presenza o l’assenza dell’articolo davanti al nome è in rapporto con precise differenze di significato. Frasi come:
è il dottore
è un dottore
è dottore
non sono intercambiabili. Ci sono sostanziali differenze di significato.
Esercizio. Inserisci negli spazi vuoti l’articolo adatto; determinativo o indeterminativo.
- Noi abbiamo ___ cugino che fa ____ pilota di Formula 1.
- ____ giornale di ieri ha pubblicato ___ articolo interessante.
- Abbiamo fatto _____ strada che non conoscevamo.
- ____ rete dei pescatori è stata rotta da ____ squalo.
- ____ nuova riforma delle pensioni sarà decisa dal Parlamento.
- Ieri ____ motorino ha fatto ___ incidente proprio qua davanti.
- ____ carabinieri hanno catturato ____ ladri degli appartamenti.
- Maria fa ___ assistente sociale per il Comune.
- In giardino c’è ____ pianta che non ho mai visto prima.
- Gianni è ____ migliore amico di mio fratello.
Leggi anche: