Le congiunzioni sono parole che uniscono.
Le congiunzioni sono parole invariabili che uniscono due o più parole in una proposizione o due o più proposizioni in una frase (o periodo).Le congiunzioni, permettendo di trasformare in una sola frase due o più frasi di partenza, svolgono un ruolo fondamentale per l’organizzazione e l’articolazione del discorso.
Le congiunzioni Si usano per: ˃ unire due frasi: e, anche, pure negative: né, neppure, nemmeno ˃ indicare una contrapposizione: ma, bensì, però, tuttavia, eppure, nondimeno, peraltro, anzi, piuttosto … ˃ indicare separazione e esclusione: o, oppure ˃ spiegare e dichiarare: infatti, cioè, ossia, ovvero, vale a dire… ˃ indicare una conclusione: dunque, quindi, perciò, sicché… ˃ stabilire una corrispondenza: sia … sia, e… e, né… né…, o… o… |

Esercizio 1 Inserisci la congiunzione giusta
1. Mario è un cinefilo, …… ovvero…….. ama il cinema.
2. Siamo andati al cinema ……………….. il film non ci è piaciuto.
3. Tornerò tra quattro mesi, ……………….. alla fine di marzo.
4. Mi piace ……………….. la musica classica ……………….. la musica leggera.
5. Vuoi un’aranciata ……………….. una Coca cola?
6. È brava in tutto, ……………….. in matematica.
7. Stasera che fai, rimani a casa ……………….. esci?
8. Ci sono poche probabilità, ……………….. tenteremo.
9. Non voglio camminare ……………….. riposare un po’.
10. Non era una macchina grande ……………….. una abbastanza piccola.
Esercizio 2 Completa le frasi tenendo conto del valore della congiunzione
1. Mi piace molto sciare e pattinare sul ghiaccio, ma ………………..
2. Fa caldo, eppure ………………..
3. Quel ragazzo è gentile, tuttavia ………………..
4. Non ho nessuna intenzione di cambiare idea. Infatti ………………..
5. È una persona non solo generosa, ma anche ………………..
6. È un enologo, cioè ………………..
7. Il tempo minaccia pioggia, perciò ………………..
8. È tutto pronto dunque ………………..
9. Fa molto freddo quindi ………………..
10. Il tema non è il prezzo, bensì …………………
Leggi anche:
La Reggia di Caserta e le congiunzioni
Le soluzioni sono nel commento sotto.
Molto pratico Cordiali saluti
Esercizio 1 Inserisci la congiunzione giusta
1. Mario è un cinefilo, …… ovvero…….. ama il cinema.
2. Siamo andati al cinema ………ma/però……….. il film non ci è piaciuto.
3. Tornerò tra quattro mesi, ……cioè/quindi/dunque………….. alla fine di marzo.
4. Mi piace ………sia……….. la musica classica ………sia/che……….. la musica leggera.
5. Vuoi un’aranciata ………o……….. una Coca cola?
6. È brava in tutto, ………anche/tranne/eccetto……….. in matematica.
7. Stasera che fai, rimani a casa …………o…….. esci?
8. Ci sono poche probabilità, ……ma/tuttavia………….. tenteremo.
9. Non voglio camminare ………bensì……….. riposare un po’.
10. Non era una macchina grande ……anzi/bensì. una abbastanza piccola.