Si usa per collocare nello spazio e nel tempo.

Il valore principale della preposizione IN è quello di collocare nello spazio e nel tempo un oggetto o una persona.

Ma non solo! Vediamo adesso, uno per uno. i complementi che regge la preposizione IN:

  • stato in luogo: sono in ufficio, vivo in periferia, abito in via Cavour
  • moto a luogo: vado in Germania,salgo in soffitta
  • tempo determinato: siamo nel 2020, in estate
  • modo: stare in ansia, essere in pericolo
  • mezzo: viaggiare in treno o in macchina
  • fine: un festa in tuo onore, andare in soccorso

Alcune locuzioni preposizionali con IN: in base a, in cima a, in mezzo a, in ragione di, in virtù di, in cambio di …

Quando la preposizione IN si trova vicino ad un articolo determinativo si formano le seguenti preposizioni articolate.

nel, nello, nei, negli, nella, nell’, nelle.

Esercizio: Inserisci la preposizione giusta (in – adi o da).

  1. Sono usciti per andare ____ prendere il treno.
  2. I nostri amici sono andati ____ macchina.
  3. ____ che ora parte il treno per Brindisi?
  4. Sandro non dice mai niente ____ interessante.
  5. Mi sono comprata un nuovo costume ____ bagno.
  6. Il figlio di Anna mangia solo la pasta ____ pesto.
  7. E’ vero che gli Smith arrivano stasera ____ Stati Uniti?
  8. Marco Polo è nato ____ Venezia ____ 1254.
  9. Io mi sono trasferito ____ Francia ____ anni ’80.
  10. La cugina ___ Sara vive ___ Parigi.
Un pensiero su “La preposizione IN. Osserviamola da vicino.”
  1. Le soluzioni:
    Sono usciti per andare a prendere il treno.
    I nostri amici sono andati in macchina.
    A che ora parte il treno per Brindisi?
    Sandro non dice mai niente di interessante.
    Mi sono comprata un nuovo costume da bagno.
    Il figlio di Anna mangia solo la pasta al pesto.
    E’ vero che gli Smith arrivano stasera dagli Stati Uniti?
    Marco Polo è nato a Venezia nel 1254.
    Io mi sono trasferito in Francia negli anni ’80.
    La cugina di Sara vive a Parigi.

Rispondi