il condizionale

Il condizionale è il modo della possibilità condizionata.

Il condizionale è il modo verbale che esprime intenzionalità, eventualità, possibilità condizionata. A differenza del modo indicativo che descrive la realtà, il condizionale ci parla di un evento che si può realizzare a una data condizione.

Usiamo il condizionale per parlare di desideri, di idee, di progetti, per fare ipotesi, per dare consigli, per chiedere con cortesia.

Vorrei un caffè

Esprime un desiderio e al tempo stesso, una richiesta cortese. Ovviamente posso riceverlo solo nella condizione in cui il caffè ci sia.

Osserva la tabella:

studiAREprenDEREdormIRE
Iostudi – EREIprend – EREIdorm – IREI
Tustudi – ERESTIprend – ERESTIdorm – IRESTI
Lei/Luistudi – EREBBEprend -EREBBEdorm – IREBBE
Noistudi – EREMMOprend -EREMMOdorm – IREMMO
Voistudi – ERESTEprend -ERESTEdorm – IRESTE
Lorostudi – EREBBEROprend -EREBBEROdorm – IREBBERO

Come si vede dalla tabella sopra, è abbastanza semplice coniugare il condizionale presente però dobbiamo fare attenzione ai verbi irregolari.

Ricordiamoci che:

  • i verbi che terminano in –ciare e -giare perdono la “i” (per esempio: cominciare –> comincerei, mangiare –> mangerei);
  • quei verbi che terminano in –care e –gare prendono una “h” (per esempio: giocare –> giocherei, pagare –> pagherei).

Ovviamente anche i verbi ausiliari (avere ed essere) sono irregolari e, al condizionale presente, si coniugano così:

avereessere
io avreiio sarei
tu avrestitu saresti
lei/lui avrebbelei/lui sarebbe
noi avremmonoi saremmo
voi avrestevoi sareste
loro avrebberoloro sarebbero

Tornando a parlare dell’uso, bisogna dire che oltre ai desideri, come abbiamo detto, il condizionale può esprimere anche un dubbio, un’ipotesi, un consiglio.

Forse sarebbe meglio cambiare periodo.

Credi che lui accetterebbe?

Al posto tuo partirei per un lungo viaggio.

Nelle frasi composte da più frasi, esprime un evento che può verificarsi solo a condizione che se ne verifichi un altro – Periodo ipotetico.

Se vincessi la lotteria farei il giro del mondo!

Se lo avessi saputo prima ti avrei portato un regalo.

un regalo, il condizionale

Esercizio. Scegli il verbo adatto a completare le frasi.

1. Mi __________ l’acqua, per favore?

 
 

2. _______ andare al ristorante tutte le sere!

 
 

3. Vi __________ di venire al cinema con noi?

 
 

4. Non ___________ esserci problemi!

 
 

5. Mi __________ leggere tutti i libri di Calvino.

 
 

6. E’ una bella giornata, _______ andare al mare tutti insieme se avete tempo.

 
 

7. Cosa ________ tu al posto mio?

 
 

8. Sono in difficoltà, mi _________ aiutare per favore?

 
 

9. Fa freddo, ti ________ chiudere la finestra?

 
 

10. Non so proprio cosa _______ senza di te?

 
 

Rispondi